Racing Point spiega l'addio del title sponsor SportPesa
Otmar Szafnauer, CEO e team principal della Racing Point, ha spiegato perché SportPesa non è più il main sponsor della squadra, dopo aver annunciato un nuovo accordo in tal senso con la BWT.

SportPesa è diventato il main sponsor della Racing Point come parte di un accordo pluriennale iniziato prima della stagione 2019. Tuttavia, dopo poco più di un anno, la società di scommesse sportive non figura più tra i partner del team.
La società ha recentemente concluso anticipatamente degli altri accordi in essere, tra cui quello con l'Everton, squadra impegnata nella Premier League di calcio, e Szafnauer ha spiegato che "SportPesa ha avuto alcune difficoltà nel suo mercato interno", e che queste hanno portato alla conclusione dell'accordo con la Racing Point.
"Vogliono ancora essere coinvolti, ma probabilmente ad un livello diverso, non come title sponsor" ha detto Szafnauer a Motorsport.com.
"Stiamo ancora parlando con loro e saranno sempre amici della nostra squadra, quindi speriamo di poterli ancora includere tra i nostri partner e sponsor".
Leggi anche:
"Ma, prima di tutto, BWT è un grande title sponsor e la vettura così è davvero favolosa. Un po' più rosa, con un logo BWT più grande. Penso che sia tremendamente bella".
Szafnauer ha dichiarato che il nuovo accordo con BWT, che sponsorizza la squadra dal 2017, quando si chiamava ancora Racing Point, anno in cui iniziò ad adottare la livrea rosa divenuta ormai quasi iconica.
Quando gli è stato domandato se la livrea continuerà ad essere questa anche nel 2021, quando la squadra prenderà il nome Aston Martin, Szafnauer ha detto: "L'anno prossimo diventeremo un costruttore e prenderemo il nome Aston Martin".
"Ma, come ogni altro team factory, c'è il nome del telaio e poi c'è spazio per un title sponsor".
"Non è diverso da quello che fa la Mercedes con Petronas, quindi il nostro potrebbe essere BWT. E' un po' troppo presto per parlarne però. Credo che è un discorso che intavoleremo verso la fine dell'anno" ha concluso.

Articolo precedente
Williams: sarà Russell a far esordire la FW43 nei test
Prossimo Articolo
Alfa Romeo: Kubica è il primo a girare nei test di Barcellona

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | Presentazione Racing Point |
Team | Racing Point |
Autore | Alex Kalinauckas |
Racing Point spiega l'addio del title sponsor SportPesa
Di tendenza
Verstappen: un basso profilo per sorprendere nel 2021?
L'olandese non si è voluto sbilanciare in occasione del filming day della Red Bull circa le reali potenzialità della RB16B. Pretattica o forse Max è rimasto scottato troppe volte negli anni passati?
Alfa Romeo: si sacrifica il 2021 per puntare tutto sul 2022
Già dalla presentazione si è capito che l'Alfa Romeo deciderà di sacrificare il 2021 e portare pochi sviluppi per puntare tutto sul 2022 e cercare di risalire la china sfruttando il cambiamento regolamentare.
F1 Stories: Da Tyrrell a Mercedes, il filo inglese del destino
Cos'hanno in comune la Tyrrell e la Mercedes? Molto più di quel che sembra. Infatti, un semplice cambio di residenza della Casa di Stoccarda, ha generato un filo conduttore tra tante squadre diverse tra loro. Un viaggio nella storia della Formula 1 che parte dagli anni Settanta.
Gasly: i pro e i contro della permanenza in AlphaTauri
Il pilota francese proseguirà la sua esperienza con AlphaTauri anche nel 2021 ed avrà il compito di essere la guida del team di Faenza. Il mancato ritorno in Red Bull dopo un 2020 spettacolare, però, potrebbe segnare il suo futuro.
I team di Formula 1 potranno aggirare il budget cap?
Il 2021 vedrà alcune modifiche tecniche e regolamentari che potrebbero avere un grande impatto sullo show in pista. Rodi Basso ha analizzato i pro e i contro, con una particolare attenzione alle zone grigie del budget cap.
Top 5: le cinque migliori McLaren della storia
Andiamo a scoprire quali sono state le migliori 5 monoposto di Formula 1 realizzate da McLaren
Ricciardo: un triennale con McLaren che sa di scelta obbligata
Il 2021 rappresenterà la stagione dell'ennesimo cambiamento per Daniel Ricciardo dopo aver concluso una sterile avventura in Renault, ma la scelta della McLaren è stata obbligata per mancanza reale di alternative al vertice?
La storia di... Lewis Hamilton
Con sette titoli iridati, è amato quanto temuto per la sua impeccabile bravura al volante nell'era moderna dei motori mondiali. Lui è Lewis Hamilton, un personaggio figlio del suo tempo, icona e leggenda vivente della Formula 1 e portabandiera di ideali e messaggi positivi. Ripercorriamo la sua storia