Portimao: dimezzato il pubblico in pista causa COVID-19
Gli organizzatori del GP di Portimao sono stati costretti a dimezzare il numero di spettatori in pista a causa delle nuove restrizioni introdotte dal governo per ridurre i contagi da COVID-19.

Il Portogallo tornerà ad ospitare un gran premio di Formula 1 dopo un’attesa lunga ben 24 anni e sarà l’Algarve International Circuit a vedere sfrecciare le vetture della massima categoria dopo che il tracciato di Portimao è stato inserito nel nuovo calendario della F1 stravolto dalla pandemia.
Originariamente gli organizzatori del GP del Portogallo avevano previsto di far accedere al circuito quotidianamente un numero massimo di 50.000 spettatori in ogni giorno del weekend di gara, ma la nuova ondata di COVID-19 ha stravolto i piani.
Il governo portoghese ha annunciato nuove restrizioni ed i responsabili del circuito si sono dovuti adeguare praticamente dimezzando il pubblico consentito quotidianamente sino a scendere a quota 27.500 persone.
Per la gara sono stati venduti 46.000 biglietti, ma tutti coloro che non avevano acquistato un posto nelle tribune dedicate sono stati tagliati.
“Come sapete il Portogallo ha introdotto nuove regole per combattere l’incremento di casi da COVID-19 della scorsa settimana, ed il governo ha stabilito una serie di misure restrittive aggiuntive applicate sull’intero territorio nazionale” recita una nota degli organizzatori.
“Come conseguenza di queste nuove misure, le autorità sanitarie e amministrative hanno anche stabilito nuovi limiti e divieti per quanto riguarda la presenza del pubblico presente al Gran Premio del Portogallo, vale a dire un'ulteriore diminuzione del numero totale di spettatori ammessi”.
I responsabili del tracciato di Portimao hanno confermato che, su richiesta, offriranno ai tifosi un rimborso completo dei biglietti e che si sta lavorando a "diverse soluzioni" per quelli che arriveranno in circuito.
“Ci piacerebbe molto che il momento attuale fosse diverso, ma dobbiamo adattarci alle situazioni man mano che ci si presentano e risolverle entro le nostre possibilità”.
La settimana scorsa il governo portoghese ha posto un limite di cinque persone riunite negli spazi pubblici, mentre adesso si vuole rendere obbligatorie le mascherine all’aperto. La scorsa settimana il Portogallo ha registrato un nuovo record di 2.608 casi di COVID-19 in un solo giorno e nell’ultima settimana ha purtroppo contato 100 decessi.

Articolo precedente
Stroll svela: "Ho avuto il COVID, ma a Portimao corro!"
Prossimo Articolo
Wolff: "Il team Mercedes F1 non si rinominerà in AMG"

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP del Portogallo |
Autore | Luke Smith |
Portimao: dimezzato il pubblico in pista causa COVID-19
Di tendenza
F1 Stories: Da Toleman ad Alpine, un viaggio con base ad Enstone
Toleman, Benetton, Renault, Lotus, ancora Renault e Alpine. Cinque squadre legate da un solo nome: Enstone. Andiamo a rivivere la loro storia
Williams FW43B: come uscire dalla sindrome di essere ultima
La Williams è pronta ad affrontare il nuovo mondiale 2021. Lo dimostra, presentando la FW43B, la monoposto che rappresenta la speranza della rinascita del team fondato da Sir Frank Williams...
Ocon è pronto ad affrontare il duello interno con Alonso?
Il pilota francese ha vissuto un 2020 dai due volti ed è riuscito a crescere nel finale di stagione. Esteban dovrà mantenere questo slancio se vorrà tenere a bada un agitatore di uomini come Fernando Alonso.
Perché l'arrivo di Aston Martin in F1 è molto più di una livrea
La presentazione più attesa della Formula 1 era sicuramente quella della Aston Martin e i cambiamenti dicono che c'è molto di più di una fantastica livrea, perché l'idea è quella di creare solide fondamenta, più che ripartire da un team già avviato.
Perché la Haas sta sacrificando la sua stagione 2021
La Haas affronterà il 2021 senza portare alcun aggiornamento aerodinamico sulla sua monoposto. Il team ha deciso di puntare tutto sul 2022, preservando le risorse economiche. Sarà la scelta giusta?
Aston Martin AMR21: è l’arma di Vettel per tornare grande?
L'Aston Martin AMR21 è la monoposto che segna il rientro del costruttore inglese in Formula 1. I punti di contatto con Mercedes W11 e W12 sono evidenti, a prima vista, ma andando nello specifico vediamo come certe soluzioni abbiano preso direzione propria. Sarà la monoposto che permetterà a Sebastian Vettel di potersi rilanciare dopo ultime stagioni opache in Ferrari?
Alpine A521: può essere l’arma vincente di Alonso?
L'Alpine A521 succede alla Renault R.S.20, andando a riprenderne molti dei punti di forza senza tuttavia evolverli. Andiamo a conoscere più da vicino il team di Enstone che riporta in F1 Fernando Alonso e che, in questa stagione, sarà diretto da Davide Brivio
F1 Stories: Lella Lombardi, l'unica
Il 3 marzo del 1992 ci lasciava Lella Lombardi, l'unica donna a conquistare punti nella storia della Formula1. Riviviamo la sua storia, la sua impresa, e il suo più grande amore: le corse.