
Motorsport.com's Prime content
Piola: "La Red Bull RB16B esprime lo stato dell'arte"
In questo nuovo video di Motorsport.com, Franco Nugnes e Giorgio Piola analizzano l'evoluzione tecnica in questa prima parte di campionato della squadra che si è candidata diretta antagonista Mercedes per il titolo mondiale 2021. Tanti dettagli e sviluppi per una monoposto, la RB16B, che ha tutti i presupposti per essere incoronata regina della stagione.
Ultime notizie
F1 | Historic Minardi Day: le Tyrrell P34 ospiti d'onore
Saranno 400 le vetture in pista ad Imola nel fine settimana del 27 e 28 agosto. Occhi puntati soprattutto sulle mitiche Tyrrell P34/02 e P34/05 che saranno guidate da Pierluigi Martini.
F1 | Motori 2026: la Ferrari si è... venduta l'anima?
Liberty Media e FIA hanno tracciato quale dovrà essere la F1 del futuro: dal 2026 avremo nuove power unit che punteranno allo sviluppo dei carburanti sintetici e a una maggiore ibridazione. Concetti condivisibili che però nascondono grandissime insidie: la volontà è quella di arrivare a motori molto simili con limitati campi di ricerca per controllare i costi e livellare le prestazioni, mettendo tutti i marchi alla pari. Ma è questo ciò che la Scuderia si aspetta dai GP o sta tradendo la sua storia?
Video F1 | TOP 10 2022: Ferrari miglior attrice non protagonista
In questa nuova TOP 10 di Motorsport.com, riviviamo i momenti più significativi della prima parte del mondiale 2022 di Formula 1. Una stagione che, tra duelli, incidenti, colpi di scena e... errori, fino ad oggi è stata tutt'altro che noiosa. Siete d'accordo con la nostra scelta?
F1 | Regole 2023: non si rifanno le macchine, ma ecco cosa cambia
Analizziamo nel dettaglio quali saranno le novità sulle monoposto del prossimo anno. L'attenzione mediatica era tutta sul fondo da sollevare, ma forse è suggito che cala il peso minimo di un paio di chili e che l'ala anteriore della Mercedes con i flap svergolati vicino alla paratia laterale non sarà più legale. La benzina potrà essere più refrigerata e il serbatoio non potrà avere i vapori in pressione per più di 1 bar. La norma più impattante riguarda la revisione dei roll-hoop dopo il crash di Zhou a Silverstone.