Perez: "RP20? La migliore che abbia mai avuto ad inizio anno"
Sergio Perez ha detto che la nuova Racing Point è la miglior vettura che abbia mai avuto nella sua carriera in F1, ma che fa ancora fatica a capire la posizione attuale della sua squadra.

La squadra di Silverstone al momento sembra essere in cima alla battaglia di centro gruppo con la RP20, una monoposto che sembra particolarmente "ispirata" alla Mercedes dello scorso anno. Pur senza sbilanciarsi in pronostici, Perez non ha dubbi sul fatto che la situazione al momento sia molto positiva.
Quando Motorsport.com gli ha domandato se questa sia la miglior monoposto che ha mai guidato in F1, Perez ha detto: "Penso di sì. Penso che questo possa essere il pacchetto migliore della mia carriera, almeno all'inizio della stagione".
"Spero che a Melbourne si dimostri giusto, ma al momento la vettura funziona bene. Penso che ci siano cose buone, segnali positivi, ma abbiamo ancora tanto lavoro da fare prima dell'Australia. Speriamo di essere il più preparati possibile".
Leggi anche:
Se da una parte Perez ha detto che deve ancora capire un po' meglio la vettura, ritiene che la Racing Point al momento sia messa molto meglio rispetto ad aprile dell'anno scorso.
"Sicuramente penso che in passato non siamo mai stati così preparati" ha detto. "Di solito tendiamo sempre a venire fuori nella seconda parte della stagione. Penso che questa sarà la prima volta che invece partiremo subito forte".
Mentre alcuni dati raccolti nei test suggerirebbero che la Racing Point possa avere il potenziale per sfidare la Ferrari, Perez non è sicuro che sia effettivamente così.
"Penso che le squadre migliori siano ancora molto forti" ha detto. "E' difficile capire dove siano tutti".
"Penso che alla fine dei test avremo un quadro un po' più ampio. Ma in questo momento, più cerchi di esaminare i tempi, più perdi tempo. Quindi dobbiamo aspettare i prossimi due giorni e vedere dove sono tutti quando fanno dei run un po' più lunghi. A quel punto sarà un po' più facile da capire".
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Andrew Hone / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Andrew Hone / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point in garage prima dei test

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point in garage prima dei test

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point in garage prima dei test

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Articolo precedente
Bel gesto: il Circuito di Catalunya rimborsa degli italiani!
Prossimo Articolo
Zandvoort, le prime immagini delle sopraelevate complete!

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Piloti | Sergio Perez |
Team | Racing Point |
Autore | Jonathan Noble |
Perez: "RP20? La migliore che abbia mai avuto ad inizio anno"
Di tendenza
F1 Stories: Da Toleman ad Alpine, un viaggio con base ad Enstone
Toleman, Benetton, Renault, Lotus, ancora Renault e Alpine. Cinque squadre legate da un solo nome: Enstone. Andiamo a rivivere la loro storia
Williams FW43B: come uscire dalla sindrome di essere ultima
La Williams è pronta ad affrontare il nuovo mondiale 2021. Lo dimostra, presentando la FW43B, la monoposto che rappresenta la speranza della rinascita del team fondato da Sir Frank Williams...
Ocon è pronto ad affrontare il duello interno con Alonso?
Il pilota francese ha vissuto un 2020 dai due volti ed è riuscito a crescere nel finale di stagione. Esteban dovrà mantenere questo slancio se vorrà tenere a bada un agitatore di uomini come Fernando Alonso.
Perché l'arrivo di Aston Martin in F1 è molto più di una livrea
La presentazione più attesa della Formula 1 era sicuramente quella della Aston Martin e i cambiamenti dicono che c'è molto di più di una fantastica livrea, perché l'idea è quella di creare solide fondamenta, più che ripartire da un team già avviato.
Perché la Haas sta sacrificando la sua stagione 2021
La Haas affronterà il 2021 senza portare alcun aggiornamento aerodinamico sulla sua monoposto. Il team ha deciso di puntare tutto sul 2022, preservando le risorse economiche. Sarà la scelta giusta?
Aston Martin AMR21: è l’arma di Vettel per tornare grande?
L'Aston Martin AMR21 è la monoposto che segna il rientro del costruttore inglese in Formula 1. I punti di contatto con Mercedes W11 e W12 sono evidenti, a prima vista, ma andando nello specifico vediamo come certe soluzioni abbiano preso direzione propria. Sarà la monoposto che permetterà a Sebastian Vettel di potersi rilanciare dopo ultime stagioni opache in Ferrari?
Alpine A521: può essere l’arma vincente di Alonso?
L'Alpine A521 succede alla Renault R.S.20, andando a riprenderne molti dei punti di forza senza tuttavia evolverli. Andiamo a conoscere più da vicino il team di Enstone che riporta in F1 Fernando Alonso e che, in questa stagione, sarà diretto da Davide Brivio
F1 Stories: Lella Lombardi, l'unica
Il 3 marzo del 1992 ci lasciava Lella Lombardi, l'unica donna a conquistare punti nella storia della Formula1. Riviviamo la sua storia, la sua impresa, e il suo più grande amore: le corse.