Perez: "Red Bull? Non l'escludo. Ma non posso aspettare troppo"
Perez pensa di poter essere nella lista dei potenziali sostituti di Albon in Red Bull, ma ha anche affermato di non poter attendere troppo la decisione del team di Milton Keynes.

Il mercato che definirà la griglia di partenza della Formula 1 2021 è ormai completo, ma il quadro fornisce una notizia importante per quello che, a oggi, è il sedile più ambito del Circus iridato, quello attualmente nelle mani di Alexander Albon nel team Red Bull Racing.
Le prestazioni del pilota thailandese non stanno convincendo i vertici della squadra, sebbene Horner e soci stiano difendendo Albon a spada tratta in ogni fine settimana. La realtà è un'altra. Per la prima volta nella recente storia del team di Milton Keynes, Red Bull sta davvero valutando la possibilità di attingere dal mercato per trovare il pilota giusto da affiancare a Max Verstappen.
L'interessamento della Red Bull per Nico Hulkenberg non è una notizia, così come il fatto che Albon non sia ancora tagliato fuori definitivamente dal team. Oggi la notizia è che, tra i pretendenti al sedile di Alex, ci sia Sergio Perez.
Il pilota messicano, che sarà scaricato dalla Racing Point per fare spazio a Sebastian Vettel, sembrava in procinto di accordarsi con Williams per la prossima stagione, ma il team di Grove ha deciso di confermare George Russell e Nicholas Latifi.
Così, nella conferenza stampa pre-Gran Premio dell'Emilia Romagna di Imola il messicano ha reso noto l'interesse nei suoi confronti da parte di Red Bull. "Credo che tanti piloti mettano Red Bull come prima scelta, per cui immagino che il team voglia prendere tempo per fare la cosa giusta e scegliere il pilota più adatto", ha dichiarato il pilota della Racing Point.
"Credo però che al momento non sia affatto tempo di aspettare. Non c'è più molto tempo. Ci sono momenti dove puoi prenderti dei rischi, aspettare, e poi vedere cosa accade",
"Ma la stagione sta per volgere al termine. Dunque credo sia importante per i team sistemare le cose in ballo, ma lo è anche per i piloti. Sto guardando a tutte le opzioni disponibili e non posso certo aspettare troppo a lungo".
"Non escludo che vi siano state delle trattative con il team. Penso di poter essere un'opzione per loro sino a quando non avranno deciso chi mettere al volante della seconda monoposto".
"Ma è la stessa cosa per tutti i team che devono ancora confermare i piloti. Con il passare del tempo ci sono poche opportunità per rimanere in griglia il prossimo anno".

Articolo precedente
Gasly: "Non deluso di stare in AlphaTauri, ma sorpreso"
Prossimo Articolo
Verstappen: "I commenti radio a Portimao non erano corretti"

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP d'Emilia Romagna |
Sotto-evento | Venerdì |
Location | Imola |
Piloti | Sergio Perez |
Team | Racing Point |
Autore | Giacomo Rauli |
Perez: "Red Bull? Non l'escludo. Ma non posso aspettare troppo"
Di tendenza
F1 Stories: Da Toleman ad Alpine, un viaggio con base ad Enstone
Toleman, Benetton, Renault, Lotus, ancora Renault e Alpine. Cinque squadre legate da un solo nome: Enstone. Andiamo a rivivere la loro storia
Williams FW43B: come uscire dalla sindrome di essere ultima
La Williams è pronta ad affrontare il nuovo mondiale 2021. Lo dimostra, presentando la FW43B, la monoposto che rappresenta la speranza della rinascita del team fondato da Sir Frank Williams...
Ocon è pronto ad affrontare il duello interno con Alonso?
Il pilota francese ha vissuto un 2020 dai due volti ed è riuscito a crescere nel finale di stagione. Esteban dovrà mantenere questo slancio se vorrà tenere a bada un agitatore di uomini come Fernando Alonso.
Perché l'arrivo di Aston Martin in F1 è molto più di una livrea
La presentazione più attesa della Formula 1 era sicuramente quella della Aston Martin e i cambiamenti dicono che c'è molto di più di una fantastica livrea, perché l'idea è quella di creare solide fondamenta, più che ripartire da un team già avviato.
Perché la Haas sta sacrificando la sua stagione 2021
La Haas affronterà il 2021 senza portare alcun aggiornamento aerodinamico sulla sua monoposto. Il team ha deciso di puntare tutto sul 2022, preservando le risorse economiche. Sarà la scelta giusta?
Aston Martin AMR21: è l’arma di Vettel per tornare grande?
L'Aston Martin AMR21 è la monoposto che segna il rientro del costruttore inglese in Formula 1. I punti di contatto con Mercedes W11 e W12 sono evidenti, a prima vista, ma andando nello specifico vediamo come certe soluzioni abbiano preso direzione propria. Sarà la monoposto che permetterà a Sebastian Vettel di potersi rilanciare dopo ultime stagioni opache in Ferrari?
Alpine A521: può essere l’arma vincente di Alonso?
L'Alpine A521 succede alla Renault R.S.20, andando a riprenderne molti dei punti di forza senza tuttavia evolverli. Andiamo a conoscere più da vicino il team di Enstone che riporta in F1 Fernando Alonso e che, in questa stagione, sarà diretto da Davide Brivio
F1 Stories: Lella Lombardi, l'unica
Il 3 marzo del 1992 ci lasciava Lella Lombardi, l'unica donna a conquistare punti nella storia della Formula1. Riviviamo la sua storia, la sua impresa, e il suo più grande amore: le corse.