Perez: "McLaren terza? Due piloti forti fanno la differenza"
Sergio Perez è rammaricato del fatto che il suo ritiro nel GP di Abu Dhabi sia stato decisivo nella lotta per il terzo posto nel Mondiale Costruttori, ma ha ammesso che la McLaren li ha battuti grazie alla forza della sua line-up.

L'ultima gara di Sergio Perez con la Racing Point non ha avuto il finale previsto. Il messicano è stato il solo pilota costretto al ritiro a causa di un guasto alla power unit Mercedes, che gli ha impedito di aiutare la squadra nella lotta per il terzo posto nella classifica Costruttori, alla fine andato alla McLaren.
Quella di ieri potrebbe anche essere stata l'ultima gara di "Checo" in Formula 1, a meno che non si configuri un accordo con la Red Bull. Al momento però le cose sono sempre in una fase di stallo.
"Nulla è cambiato", ha detto Perez a Movistar + F1. "Non ci saranno annunci lunedì. Andrò a casa e mi prenderò una vacanza. Ho aspettato tutta la stagione per un annuncio, una notizia... Qualsiasi cosa accada, io resto motivato".
Il ritiro di Perez costa caro alla Racing Point
Perez è partito dal fondo dello schieramento, dopo che la squadra ha deciso di montare una power unit fresca, proprio per scongiurare problemi di affidabilità.
Nelle prime fasi di gara era risalito fino alla 14esima posizione, con una strategia che prevedeva di allungare il primo stint con le gomme a mescola dura.
Le sue speranze però si sono infrante al nono giro, quando un guasto al motore lo ha costretto al ritiro, provocando anche l'ingresso della Safety Car.
Leggi anche:
"Eravamo già lì. All'inizio sono stato molto cauto, perché tutti rischiavano tanto. La macchina sembrava andarebene, ma ha iniziato a perdere potenza molto rapidamente. Penso che sia stato lo stesso problema che abbiamo avuto in Bahrain", ha spiegato Perez.
Il ritiro di Perez non ha influenzato il suo risultato nel Mondiale Piloti, nel quale si è confermato quarto, diventando il "migliore degli altri", ma ha influito sulle aspirazioni della Racing Point di chiudere terza nel Costruttori.
Il quinto ed il sesto posto di Lando Norris e Carlos Sainz, combinati con il decimo di Lance Stroll, ha permesso alla squadra di Woking di segnare 202 punti, contro i 195 della Racing Point.
"E' un peccato, perché ci è costato molto nel Campionato Costruttori e ci hanno battuti", ha lamentato Perez. "Senza dubbio avevamo una macchina migliore della McLaren, ma alla fine ci hanno superati".
"Ho sempre detto che finire le gare avrebbe fatto la differenza, ma noi abbiamo avuto problemi sulle nostre vetture. Anche la McLaren se lo merita molto, a dimostrazione del fatto che avere due piloti forti in squadra fa una differenza molto importante".
Perez ha segnato 125 punti, rispetto ai 70 del suo compagno di squadra Stroll. In McLaren invece la distribuzione è stata più equa, con Sainz che ha totalizzato 105 punti e Norris 97.
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point indossa il casco prima dell'ultima sessione di Qualifica, all'ultima gara con la Racing Point

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point, con un casco in edizione speciale

Foto di: Racing Point
I membri del team Racing Point riuniti fuori dal garage di Sergio Perez, Racing Point

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point, e Lando Norris, McLaren

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point, con un casco in edizione speciale

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point, arriva nel paddock con la moglie Carola Martinez

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point RP20

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images

Articolo precedente
Formula 1 2020: la classifica finale del Mondiale Costruttori
Prossimo Articolo
Binotto: "Conclusione deludente, salutiamo Sebastian"

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP di Abu Dhabi |
Sotto-evento | Gara |
Location | Yas Marina Circuit |
Piloti | Sergio Perez |
Team | Racing Point |
Autore | Luis Ramírez |
Perez: "McLaren terza? Due piloti forti fanno la differenza"
Di tendenza
F1 Stories: Imola 2006, la "vendetta" di Schumacher
Il 23 aprile di quindici anni fa, Imola è teatro di un grande trionfo. Michael Schumacher vince, riportando l'attenzione, fino a quel momento un po' troppo concentrata sul suo futuro in Formula 1, al suo presente, al suo talento, e alla sua leggenda...
F1 Stories: il Gran Premio dell'Emilia Romagna 2021
Max Verstappen vince il GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, davanti ad Hamilton e Norris. Una corsa "pazza" e spettacolare al tempo stesso, tra le storiche curve del circuito di Imola. Riviviamola insieme
McLaren: la maturazione di Norris oscurerà la stella Ricciardo?
Lando Norris si è segnalato come la sorpresa più bella dell'inizio del Mondiale 2021 di Formula 1. Il quarto posto di Sakhir e il podio di Imola sono segnali di un pilota in grande ascesa, che potrebbe mettere in difficoltà la stella Ricciardo. Ma dovrà essere più costante del 2020...
Ceccarelli: “Norris? Smonta la sua F1 con i meccanici!”
Torna la rubrica del mercoledì mattina firmata Motorsport.com. In questa puntata di Doctor F1, Franco Nugnes ed il dottor Riccardo Ceccarelli di Formula Medicine analizzano tutti gli aspetti più interessanti del GP di Imola, toccando anche temi non particolarmente noti come "l'aiuto" offerto da Norris al suo team
Video: C'era una volta Sebastian Vettel
Sebastian Vettel è alle prese con uno degli inizi di stagione più difficili della sua carriera di pilota. Zero punti all'attivo, difficoltà a raggiungere la Q3 ed errori pesanti ne potrebbero minare il prosieguo della carriera...
Podcast, Bobbi: "Non possiamo criticare chi ha sbagliato ieri"
Andiamo ad analizzare il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna in compagnia di Marco Congiu e del due volte campione del mondo FIA GT e volto di Sky Sport F1 Matteo Bobbi. Max Verstappen conquista la vittoria davanti a Lewis Hamilton e alla McLaren di Lando Norris. Tanti gli errori, ma le condizioni del tracciato erano proibitive
Minardi: “Raikkonen e Perez, l’esperienza non conta?”
In compagnia del Direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes, e dell'ex Team Principal di Formula 1, Gian Carlo Minardi, andiamo a dare i voti al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di F1
GP Imola: l'animazione grafica della gara
Andiamo a rivivere le emozioni del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna grazie alla nostra esclusiva animazione grafica della corsa