Perez cambia motore: partirà in fondo ad Abu Dhabi
Sergio Perez subirà una penalità sulla griglia del Gran Premio di Abu Dhabi dopo che la Racing Point ha scelto di cambiare la sua power unit Mercedes per l'ultima gara stagionale.

Il messicano aveva ammesso che il motore che lo ha portato alla vittoria nel GP di Sakhir dello scorso fine settimana si stava avvicinando alla fine della sua vita ed iniziava già ad accusare un calo di potenza.
Con la preoccupazione che il motore non avesse ancora un chilometraggio sufficiente a completare il weekend di Yas Marina, la Racing Point ha deciso di montare diversi elementi nuovi di zecca.
Il passaggio ad una nuova unità termica, ad un nuovo turbo e ad una nuova MGU-H spingerà il messicano al fondo della griglia.
Tuttavia, un motore nuovo permetterà a Perez di sfruttarlo al massimo del potenziale per tutto il weekend, non dovendo utilizzarlo più dopo domenica.
Leggi anche:
La situazione di Perez è una buona notizia per i rivali della McLaren, con la quale la Racing Point è ancora in lotta per il terzo posto nel Mondiale Costruttori.
La Racing Point al momento ha un margine di 10 punti, ma dovrà provare a portare entrambe le monoposto a punti se vuole vivere serenamente questo gran finale.
Bisogna ricordare però che Perez è appunto reduce da una rimonta clamorosa, visto che a Sakhir ha vinto dopo essere ripartito dal fondo del gruppo in seguito ad un contatto con Charles Leclerc nel corso del primo giro. L'idea di una gara d'attacco, dunque, non sembra spaventare troppo "Checo".
Perez non è il solo ad aver montato dei nuovi elementi sulla sua vettura. Anche Kevin Magnussen avrà alcune componenti nuove nella sua ultima gara con la Haas. Il danese avrà una nuova batteria ed una nuova centralina. Sostituzioni che lo porteranno sull'ultima fila dello schieramento.

Articolo precedente
Mick Schumacher: la teoria del "diesel" varrà anche in F1?
Prossimo Articolo
F1: Haas non riuscirà a realizzare un ultimo test per Grosjean

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP di Abu Dhabi |
Piloti | Sergio Perez |
Team | Racing Point |
Autore | Jonathan Noble |
Perez cambia motore: partirà in fondo ad Abu Dhabi
Podcast, Bobbi: "Non possiamo criticare chi ha sbagliato ieri"
Andiamo ad analizzare il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna in compagnia di Marco Congiu e del due volte campione del mondo FIA GT e volto di Sky Sport F1 Matteo Bobbi. Max Verstappen conquista la vittoria davanti a Lewis Hamilton e alla McLaren di Lando Norris. Tanti gli errori, ma le condizioni del tracciato erano proibitive
Minardi: “Raikkonen e Perez, l’esperienza non conta?”
In compagnia del Direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes, e dell'ex Team Principal di Formula 1, Gian Carlo Minardi, andiamo a dare i voti al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di F1
GP Imola: l'animazione grafica della gara
Andiamo a rivivere le emozioni del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna grazie alla nostra esclusiva animazione grafica della corsa
Podcast F1: Chinchero analizza il GP dell'Emilia Romagna di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast il Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
GP dell'Emilia Romagna: la Griglia di Partenza
Andiamo a scoprire la Griglia di Partenza del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, seconda prova del Campionato del Mondo 2021 di Formula 1
Podcast, Bobbi: "Perez il migliore nella qualifica di Imola"
Lewis Hamilton conquista la Pole Position numero 99 della carriera, ma a brillare è anche la stella del messicano Sergio Perez, che alla seconda gara in Red Bull riesce ad essere più concreto di Verstappen, terzo. Ad essere ampiamente analizzati sono i diversi stili di guida delle principali coppie piloti, i quali distacchi - Red Bull a parte - sono importanti nel sabato di Imola
Piola: "Mercedes in pole, ma la più veloce è la Red Bull"
La qualifica del GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna viene conquistata da Lewis Hamilton e dalla Mercedes. Eppure, la Red Bull è teoricamente la vettura più veloce. Andiamo ad analizzare quanto visto nel sabato di Imola in compagnia di Franco Nugnes, direttore di Motorsport.com, e di Giorgio Piola.
Podcast F1: Chinchero analizza le Qualifiche del GP di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast le Qualifiche del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!