
Motorsport.com's Prime content

Perché la McLaren può tornare ad essere una grande forza in F1
Il secondo team di Formula 1 di maggior successo della storia è rimasto attardato ed è precipitato a centro gruppo all’inizio dell’era turbo ibrida. Ma, una volta concluso il periodo Honda, finalmente un impero rivitalizzato si prepara a risalire di nuovo la china con la potenza Mercedes e una line-up molto forte.
Per quanto fosse frustrato dal suo terzo posto finale, Lewis Hamilton aveva parlato con grande sincerità e orgoglio delle prestazioni della sua ex squadra, la McLaren, nelle qualifiche dell’ultimo Gran Premio della stagione 2020 di Formula 1, ad Abu Dhabi.
Lando Norris si era qualificato quarto a Yas Marina. A valore nominale, era un risultato decente ma non particolarmente straordinario. Inoltre non era nemmeno il miglior sabato della stagione della squadra. Ma il divario di 0,251 secondi dalla pole position era veramente minimo e, pur sbilanciato un po’ dalla power unit fresca di Norris, era la prova di quanta strada avesse fatto la McLaren.

Articolo precedente
Tecnica McLaren: la MCL35M si distingue in 10 punti
Prossimo Articolo
Vettel vende otto supercar e quattro sono Ferrari

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Autore | Luke Smith |