
Topic
Motorsport.com's Prime content

Prime
Perché i contratti dei piloti di F1 sono pieni di insidie
Mentre il mondo guarda con interesse la vicenda della negoziazione del contratto di Lewis Hamilton con la Mercedes, Mark Gallagher spiega l'importanza di avere un buon avvocato e la necessità di cogliere il momento...
Con Lewis Hamilton costretto a stare fermo a causa della positività al Covid-19 e George Russell che ha mostrato il suo talento al volante della Mercedes #44, il Gran Premio di Sakhir ha suscitato molte discussioni sui contratti dei piloti in quell'arena calma e consapevole conosciuta come ‘social media’.
Molti hanno suggerito che la Mercedes avrebbe dovuto licenziare Valtteri Bottas in favore del giovane talento britannico o addirittura avevano proposto l'idea shock che Toto Wolff potesse tagliare il suo budget per i piloti optando per Russell rispetto al sette volte campione del mondo Lewis Hamilton.
condivisioni
commenti

Articolo precedente
La storia di... Niki Lauda
Prossimo Articolo
La nuova curva 10 di Barcellona è pronta: eccola!

Carica commenti
Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Carica lettore audio