Norris si rasa a zero i capelli per la lotta al Coronavirus!
Il pilota di Formula 1 Lando Norris ha accettato di rasarsi a zero dopo aver raccolto oltre 10.000 dollari per un fondo contro il Coronavirus.


In questo periodo di isolamento, il pilota della McLaren è particolarmente impegnato nelle simulazioni virtuli e sabato ha preso parte all'evento Twitch Stream Aid insieme a numerosi musicisti e celebrità per raccogliere fondi.
Il fondo in risposta al COVID-19 per l'OMS, che è sostenuto dalla Fondazione delle Nazioni Unite, fin qui ha raccolto più di 2,2 milioni di dollari.
Norris si è impegnato a radersi i capelli se i fan che guardavano la sua diretta streaming avrebbero donato più di 10.000 dollari. E il totale ha superato i 12.000 dollari, con una donazione anonima di 700 dollari che ha fatto superare la soglia imposta da Norris.
"Significa che sono finito?" ha detto Norris ridendo. Poi ha aggiunto: "No! Abbiamo fatto 10k! Capelli riposate in pace!".
In seguito, Norris ha rivelato di aver ordinato un rasoio su Amazon, che dovrebbe essergli recapitato in quattro giorni.
"Grazie a tutti i miei spettatori per aver raccolto oltre 12.000 dollari entra la fine del Twitch Stream Aid contro il COVID-19" ha scritto Norris su Instagram.
"Adesso devo tagliarmi tutti i capelli...".
Il compagno di squadra Carlos Sainz ha risposto al post di Instagram di Norris, dicendo: "Oh ragazzio, sono pronto!".
Leggi anche:
Norris ha preso parte a diversi eventi di eSport recentemente, con il Regno Unito che è isolato nel tentativo di combattere la diffusione del Coronavirus.
Il pilota britannico è stato il grande protagonista dell'evento organizzato ieri da Motorsport Games e Veloce Esports, conquistando la pole position e la vittoria nella gara di apertura sul tracciato di Silverstone.
Nella seconda gara invece ha rimontato dal decimo posto in griglia fino al secondo finale, chiudendo alle spalle del pilota endurance Martin Kodric.

Il respiratore Mercedes è stato approvato per l'uso in UK
Vandalizzata la tomba del campione svedese Ronnie Peterson

Ultime notizie
F1 | Consiglio Mondiale FIA: i quattro punti dei motori 2026
L'organo decisionale della Federazione Internazionale ha approvato le nuove regole tecniche anti porpoising che impatteranno sui regolamenti 2022 da Spa e sulle monoposto 2023. Sono stati vietati i rool-hop a lama e i crash di test di omologazione saranno resi più severi dal 2024. E, finalmente, sono state varati i cardini normativi che definiscono le power unit del 2026: la parte ibrida contribuirà alla potenza totale per il 50%, mentre il carburante sarà sintetico e sostenibile.
F1 | Regole 2023: ecco il compromesso che viene votato
Il Consiglio Mondiale della FIA, fra gli altri provvedimenti che ha in programma di varare, voterà le nuove regole tecniche 2023, correggendo i valori che voleva imporre dopo una mediazione portata avanti dal presidente Ben Sulayem a seguito della protesta di sei squadre su dieci capitanate da Ferrari e Red Bull. Vi anticipiamo quali sono le decisioni che verranno prese...
F1 | Tsunoda si dà un 7 per la prima parte del 2022
Yuki Tsunoda ritiene di aver compiuto un miglioramento importante come pilota durante la sua seconda stagione in Formula 1, dandosi un sette come voto per la prima parte del 2022.
F1 | Ferrari: quanto importante è stato toccare il fondo
Le due squadre top del mondiale sono partire da progetti completamente diversi, ma ora stanno convergendo verso soluzioni di sviluppo che sono sempre più spesso simili, alla ricerca di concetti che esprimano le capacità di sviluppo dei rispettivi reparti tecnici. La Scuderia non ha esitato a riprendere delle idee che Adrian Newey ha introdotto sulla RB18, come i generatori di vortice che sono apparsi nella chiglia della rossa. Cosa dobbiamo aspettarci per le piste veloci come Spa e Monza?