Norris: "Il commissario in pista? Quasi non lo vedevo!"

Il pilota della McLaren è rimasto sorpreso di trovare in mezzo alla pista un commissario che stava andando a spegnere le fiamme della vettura di Perez. La FIA dovrà analizzare anche questo episodio.

Lando Norris, McLaren MCL35

Nelle fasi finali del Gran Premio del Bahrain si è assistito ad una scena che poteva avere esiti drammatici. La Racing Point di Sergio Perez ha iniziato ad andare in fiamme costringendo il messicano ad un amaro ritiro ed un commissario di percorso è prontamente intervenuto attraversando però la pista pochi istanti prima del passaggio della McLaren di Lando Norris.

I riflessi dell’inglese sono stati fulminei e Lando si è subito aperto via radio urlando al suo team quanto stava accadendo.

Le immagini viste ieri, dopo l’agghiacciante incidente di Grosjean, hanno riportato alla memoria quanto accaduto in occasione del GP del Sud Africa del 1977 quando Tom Pryce è rimasto ucciso dopo aver travolto un commissario che attraversava la pista con l’estintore in mano.

Andreas Seidl ha commentato l’episodio: “Sentire quel team radio di Lando è stato preoccupante. E’ un qualcosa che non dovrebbe assolutamente accadere e sono certo che sarà analizzato dalla FIA in separata sede”.

“Non ho dubbi che Masi sia già al lavoro e sono sicuro che, grazie anche agli input che provengono dai team, si arriverà alle giuste conclusioni per migliorare ulteriormente la sicurezza non solo dei piloti ma anche dei commissari”.

A fine gara Norris ha espresso il suo punto di vista sull’episodio affermando quanto sia stato complicato scorgere il commissario nell’oscurità.

“Era l’ultima cosa che mi aspettavo potesse accadere. Quel ragazzo non si è curato di controllare chi stesse arrivando ma ha attraversato subito la pista”.

“C’era la doppia bandiera gialla ed avevo rallentato a sufficienza. Fortunatamente non era una situazione di pericolo, ma quel commissario non era assolutamente visibile. L’unica cosa che sono riuscito a scorgere era un estintore. E’ stato un momento un po' folle”.

Lando Norris, McLaren MCL35
Lando Norris, McLaren MCL35
1/22

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Lando Norris, McLaren MCL35
Lando Norris, McLaren MCL35
2/22

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Daniel Ricciardo, Renault F1 Team R.S.20, Lando Norris, McLaren MCL35, Esteban Ocon, Renault F1 Team R.S.20, Pierre Gasly, AlphaTauri AT01, e il resto del gruppo alla partenza
Daniel Ricciardo, Renault F1 Team R.S.20, Lando Norris, McLaren MCL35, Esteban Ocon, Renault F1 Team R.S.20, Pierre Gasly, AlphaTauri AT01, e il resto del gruppo alla partenza
3/22

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Lando Norris, McLaren MCL35, Pierre Gasly, AlphaTauri AT01, Sebastian Vettel, Ferrari SF1000, Charles Leclerc, Ferrari SF1000, Lance Stroll, Racing Point RP20, e Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing C39, alla ripartenza
Lando Norris, McLaren MCL35, Pierre Gasly, AlphaTauri AT01, Sebastian Vettel, Ferrari SF1000, Charles Leclerc, Ferrari SF1000, Lance Stroll, Racing Point RP20, e Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing C39, alla ripartenza
4/22

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Alex Albon, Red Bull Racing RB16, Lando Norris, McLaren MCL35, e Esteban Ocon, Renault F1 Team R.S.20
Alex Albon, Red Bull Racing RB16, Lando Norris, McLaren MCL35, e Esteban Ocon, Renault F1 Team R.S.20
5/22

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Alex Albon, Red Bull Racing RB16, Lando Norris, McLaren MCL35, Charles Leclerc, Ferrari SF1000, Esteban Ocon, Renault F1 Team R.S.20, e Daniel Ricciardo, Renault F1 Team R.S.20
Alex Albon, Red Bull Racing RB16, Lando Norris, McLaren MCL35, Charles Leclerc, Ferrari SF1000, Esteban Ocon, Renault F1 Team R.S.20, e Daniel Ricciardo, Renault F1 Team R.S.20
6/22

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Lando Norris, McLaren MCL35
Lando Norris, McLaren MCL35
7/22

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Lando Norris, McLaren MCL35, Charles Leclerc, Ferrari SF1000, Esteban Ocon, Renault F1 Team R.S.20, e Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
Lando Norris, McLaren MCL35, Charles Leclerc, Ferrari SF1000, Esteban Ocon, Renault F1 Team R.S.20, e Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35
8/22

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Lando Norris, McLaren MCL35, Pierre Gasly, AlphaTauri AT01
Lando Norris, McLaren MCL35, Pierre Gasly, AlphaTauri AT01
9/22

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Lando Norris, McLaren MCL35, Esteban Ocon, Renault F1 Team R.S.20
Lando Norris, McLaren MCL35, Esteban Ocon, Renault F1 Team R.S.20
10/22

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Lando Norris, McLaren MCL35, Esteban Ocon, Renault F1 Team R.S.20, e Charles Leclerc, Ferrari SF1000
Lando Norris, McLaren MCL35, Esteban Ocon, Renault F1 Team R.S.20, e Charles Leclerc, Ferrari SF1000
11/22

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Lando Norris, McLaren, sulla griglia
Lando Norris, McLaren, sulla griglia
12/22

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Lando Norris, McLaren MCL35
Lando Norris, McLaren MCL35
13/22

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Lando Norris, McLaren MCL35
Lando Norris, McLaren MCL35
14/22

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Lando Norris, McLaren MCL35
Lando Norris, McLaren MCL35
15/22

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Lando Norris, McLaren MCL35, Carlos Sainz Jr., Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35, e Pierre Gasly, AlphaTauri AT01
Lando Norris, McLaren MCL35, Carlos Sainz Jr., Carlos Sainz Jr., McLaren MCL35, e Pierre Gasly, AlphaTauri AT01
16/22

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Lando Norris, McLaren MCL35
Lando Norris, McLaren MCL35
17/22

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Lando Norris, McLaren MCL35
Lando Norris, McLaren MCL35
18/22

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Lando Norris, McLaren MCL35, Esteban Ocon, Renault F1 Team R.S.20, e Charles Leclerc, Ferrari SF1000
Lando Norris, McLaren MCL35, Esteban Ocon, Renault F1 Team R.S.20, e Charles Leclerc, Ferrari SF1000
19/22

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Lando Norris, McLaren, sulla griglia
Lando Norris, McLaren, sulla griglia
20/22

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Lando Norris, McLaren MCL35, lascia i box dopo il pitstop
Lando Norris, McLaren MCL35, lascia i box dopo il pitstop
21/22

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Lando Norris, McLaren, sulla griglia di partenza
Lando Norris, McLaren, sulla griglia di partenza
22/22

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images

condivisioni
commenti

Rogo Grosjean: a fuoco la benzina, la batteria non c'entra

F1, clamoroso: Lewis Hamilton positivo al COVID-19

Iscriviti