Motorsport Images supporta la Ferrari nel Commemorativo 1000th GP Celebration Book
Scuderia Ferrari Formula 1 è l’unico team ad aver preso parte a 1000 Gran Premi nel mondiale.
Per celebrare questo incredibile traguardo, la squadra italiana ha prodotto un nuovo libro che mostra la storia in immagini delle 1000 gare disputate, con una foto per ogni gara a cui ha preso parte dal 1950.
Per aiutare in questo monumentale compito, Ferrari si è rivolta a Motorsport Images per fornire 130 immagini della sua collezione unica e ininterrotta.

Un estratto dalla Ferrari 1000 GP - The Official Book
Photo by: Ferrari

Un estratto dalla Ferrari 1000 GP - The Official Book
Photo by: Ferrari
Motorsport Images è nota in tutto il mondo come la risorsa fotografica definitiva per tutto ciò che riguarda l'automobilismo e le corse automobilistiche, non solo la Formula 1, con oltre 26 milioni di attività che vanno dal 1895 fino a ciò che è successo in pista pochi secondi fa. Fornisce redazioni in tutto il mondo, dando contenuti visivi alle piattaforme editoriali e collaborando direttamente con marchi come Rolex per creare campagne pubblicitarie avvincenti ed entusiasmanti.
Questo meraviglioso libro in edizione limitata cataloga la ricca storia della Ferrari in Formula 1; dai trionfi e le tragedie ai leggendari piloti e ad alcune delle bellissime vetture che hanno deliziato gli appassionati di tutto il mondo. Il libro è un must have per ogni collezionista di motori o appassionato di Ferrari.

Articolo precedente
Russell: "Lottare con Vettel mi ha aiutato a migliorare"
Prossimo Articolo
Aston Martin: basta livrea rosa, c'è un nuovo title sponsor

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Motorsport Images supporta la Ferrari nel Commemorativo 1000th GP Celebration Book
Di tendenza
Alpine A521: può essere l’arma vincente di Alonso?
L'Alpine A521 succede alla Renault R.S.20, andando a riprenderne molti dei punti di forza senza tuttavia evolverli. Andiamo a conoscere più da vicino il team di Enstone che riporta in F1 Fernando Alonso e che, in questa stagione, sarà diretto da Davide Brivio
F1 Stories: Lella Lombardi, l'unica
Il 3 marzo del 1992 ci lasciava Lella Lombardi, l'unica donna a conquistare punti nella storia della Formula1. Riviviamo la sua storia, la sua impresa, e il suo più grande amore: le corse.
Mercedes W12: estremizzare per continuare a dominare
La Mercedes W12 è una monoposto che va ad estremizzare alcuni concetti visti sulla W11 ma anche sulla concorrenza. Gli attenti uomini guidati da James Allison sono andati alla ricerca del carico perduto - per motivi regolamentari - al retrotreno, massimizzando l'effetto Coanda. Ma non solo...
I 10 punti interrogativi sulla stagione 2021 di Formula 1
23 gare sono troppe? La Red Bull riuscirà a lottare con la Mercedes? Sainz sarà al livello di Leclerc in Ferrari? Karun Chandhok ha analizzato i 10 punti interrogativi della stagione 2021 di Formula 1.
Alfa Romeo: oggi di Racing c'è solo un adesivo
La Casa del Biscione è solo all'apparenza impegnata in F1, ma di ingegneristico non c'è praticamente nulla, mentre nel turismo sono tante le realtà che in questi anni hanno provato a rilanciare il marchio, ma solo coi propri investimenti.
Come i nuovi investitori McLaren hanno già avuto un impatto in F1
L’accordo che McLaren ha concluso l'anno scorso con MSP Sports Capital, che aiuterà il team di Formula 1 a corto di liquidità a pagare per i tanto necessari aggiornamenti delle infrastrutture, punta anche al futuro della Formula 1 stessa, come analizza Stuart Codling di GP Racing.
F1 Stories: W01, la prima Mercedes di Schumacher
La W01 è la monoposto che rappresenta il ritorno della firma Mercedes in Formula 1, un'assenza che perdurava dal lontano 1955. Ma è anche la vettura che accompagna il ritorno della leggenda Schumacher in un campionato del mondo, nel 2010.
Verstappen: un basso profilo per sorprendere nel 2021?
L'olandese non si è voluto sbilanciare in occasione del filming day della Red Bull circa le reali potenzialità della RB16B. Pretattica o forse Max è rimasto scottato troppe volte negli anni passati?