Mercedes: Russell al posto di Hamilton al GP di Sakhir!
Williams ha accettato di cedere Russell alla Mercedes. Lo sostituirà con Jack Aitken. Per Mercedes è un grande passo, perché sostituirà Hamilton con un pilota del proprio programma per giovani piloti. Russell è seguito dalla Casa di Stoccarda dal 2017.

A 24 ore dall'annuncio che ha rivelato il contagio da COVID-19 di Lewis Hamilton, Mercedes ha ufficializzato questa mattina il nome del pilota che dovrà sostituire il 7 volte campione del mondo al Gran Premio di Sakhir, che si terrà in questo weekend.
Come anticipato da Motorsport.com nella giornata di ieri, Mercedes ha scelto George Russell. Il pilota, da due stagioni portacolori della Williams in prestito proprio dalla Casa di Stoccarda, avrà la grande chance di cimentarsi al volante della vettura campione del mondo e del campione del mondo in carica.
Williams, team cliente di Mercedes per quanto riguarda la fornitura di motori, ha accettato di lasciare Russell al team diretto da Toto Wolff, sostituendo George con Jack Aitken. Aitken farà il suo debutto assoluto in un weekend di gara in Formula 1 da titolare.
Russell fa parte del programma Junior di Mercedes sin dal 2017, anno in cui vinse la GP3 al suo primo anno nella serie, per poi ripetersi l'anno successivo, vincendo al primo anno la Formula 2.
"Prima di tutto vorrei ringraziare la Williams per la loro collaborazione e per aver permesso a George di correre con la Mercedes in questo fine settimana", ha detto Toto Wolff, team principal e amministratore delegato di Mercedes-AMG Petronas.
"Non sarà facile per George passare dalla Williams alla W11, ma è un pilota pronto per correre, conosce bene le gomme 2020 e come funzionano sulle monoposto. Ha anche mostrato cose impressionanti nel corso degli ultimi 2 anni con la Williams. Penso proprio che lui e Bottas potranno cogliere un ottimo risultato in questo fine settimana".
"Nessuno può rimpiazzare Lewis, ma darò tutto ciò che posso al team nel corso della sua assenza sin dal primo momento in cui salirò sulla macchina. Riprenditi presto, Lewis!".
Per Mercedes il debutto di Russell sarà un passo importante, perché si tratterà dell'esordio da pilota titolare di un proprio ragazzo del programma Junior. "Per noi sarà un piccolo passo, ma importante", conferma Wolff.
"Davvero poche persone sono fortunate a sufficienza per guidare per un team di Formula 1 ogni anno. Io, invece, avrò la chance di guidare per ben 2 team nello stesso anno. Sono incredibilmente grato a Williams e Mercedes per questa opportunità. Grazie a tutti", ha detto George Russell poco dopo l'annuncio del suo passaggio in Mercedes per il Gran Premio di Sakhir di questo fine settimana.
Mercedes si riserva di annunciare il nome del pilota che eventualmente sostituirà Lewis Hamilton per il Gran Premio di Abu Dhabi dopo questo weekend di gara. L'obiettivo è cercare di recuperare Lewis per l'ultima gara stagionale.

Articolo precedente
Steiner difende Mazepin: "Anche Lauda era un pilota pagante"
Prossimo Articolo
Ufficiale: Mick Schumacher debutta in F1 nel 2021 con Haas

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP di Sakhir |
Piloti | George Russell |
Team | Mercedes |
Autore | Giacomo Rauli |
Mercedes: Russell al posto di Hamilton al GP di Sakhir!
Di tendenza
F1 Stories: Da Toleman ad Alpine, un viaggio con base ad Enstone
Toleman, Benetton, Renault, Lotus, ancora Renault e Alpine. Cinque squadre legate da un solo nome: Enstone. Andiamo a rivivere la loro storia
Williams FW43B: come uscire dalla sindrome di essere ultima
La Williams è pronta ad affrontare il nuovo mondiale 2021. Lo dimostra, presentando la FW43B, la monoposto che rappresenta la speranza della rinascita del team fondato da Sir Frank Williams...
Ocon è pronto ad affrontare il duello interno con Alonso?
Il pilota francese ha vissuto un 2020 dai due volti ed è riuscito a crescere nel finale di stagione. Esteban dovrà mantenere questo slancio se vorrà tenere a bada un agitatore di uomini come Fernando Alonso.
Perché l'arrivo di Aston Martin in F1 è molto più di una livrea
La presentazione più attesa della Formula 1 era sicuramente quella della Aston Martin e i cambiamenti dicono che c'è molto di più di una fantastica livrea, perché l'idea è quella di creare solide fondamenta, più che ripartire da un team già avviato.
Perché la Haas sta sacrificando la sua stagione 2021
La Haas affronterà il 2021 senza portare alcun aggiornamento aerodinamico sulla sua monoposto. Il team ha deciso di puntare tutto sul 2022, preservando le risorse economiche. Sarà la scelta giusta?
Aston Martin AMR21: è l’arma di Vettel per tornare grande?
L'Aston Martin AMR21 è la monoposto che segna il rientro del costruttore inglese in Formula 1. I punti di contatto con Mercedes W11 e W12 sono evidenti, a prima vista, ma andando nello specifico vediamo come certe soluzioni abbiano preso direzione propria. Sarà la monoposto che permetterà a Sebastian Vettel di potersi rilanciare dopo ultime stagioni opache in Ferrari?
Alpine A521: può essere l’arma vincente di Alonso?
L'Alpine A521 succede alla Renault R.S.20, andando a riprenderne molti dei punti di forza senza tuttavia evolverli. Andiamo a conoscere più da vicino il team di Enstone che riporta in F1 Fernando Alonso e che, in questa stagione, sarà diretto da Davide Brivio
F1 Stories: Lella Lombardi, l'unica
Il 3 marzo del 1992 ci lasciava Lella Lombardi, l'unica donna a conquistare punti nella storia della Formula1. Riviviamo la sua storia, la sua impresa, e il suo più grande amore: le corse.