Mercedes: Hamilton fermato da un problema di pressione dell'olio
Il campione del mondo oggi ha completato solo 14 giri, poi la sua W11 è stata fermata da un problema alla power unit, legato alla pressione dell'olio.

L’attività pomeridiana di Lewis Hamilton sul circuito di Catalunya è stata molto più breve del previsto. Dopo i problemi riscontrati al termine della sessione del mattino, quando in pista c’era Valtteri Bottas, i tecnici della Mercedes hanno dovuto svolgere un lungo lavoro sulla power unit per consentire a Hamilton di poter iniziare il suo programma di lavoro.
Il campione del Mondo ha avuto l’okay alle 15:14, ma dopo soli 14 giri Lewis ha dovuto accostare a bordo pista all’uscita della curva ‘5’ con il motore spento.
“Abbiamo riscontrato un’anomalia alla pressione dell'olio – ha spiegato un portavoce della Mercedes - che ha provocato l'arresto del motore come misura precauzionale. Stiamo esaminando ulteriormente il problema ma sfortunatamente oggi non riusciremo a tornare in pista”.
Ad Hamilton non è rimasto che togliersi la tuta e lasciare il box, in attesa del turno conclusivo dei suoi test pre-campionato che lo attende domattina.
Prosegue quindi la ormai lunga lista di problemi riscontrati in queste prove spagnole dalla power unit Mercedes. Al momento gli imprevisti hanno raggiunto quota cinque (3 nel team ufficiale e due in Williams), un dato che inizia a preoccupare i tecnici coordinati da Andy Cowell.
Lewis Hamilton's Mercedes F1 W11 ritorna ai box

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Lewis Hamilton's Mercedes F1 W11 ritorna ai box

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Lewis Hamilton's Mercedes F1 W11 ritorna ai box

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Lewis Hamilton, Mercedes-AMG Petronas F1

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Lewis Hamilton's Mercedes F1 W11 ritorna ai box

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Lewis Hamilton, Mercedes-AMG Petronas F1

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Lewis Hamilton's Mercedes F1 W11 ritorna ai box

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Articolo precedente
Pincus dalla Heineken alla F1 come responsabile sponsorizzazioni
Prossimo Articolo
Test Barcellona, Day 2: Vettel al top. Mercedes, è allarme motori

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | Test II di Febbraio a Barcellona |
Sotto-evento | Giovedì |
Location | Circuit de Barcelona-Catalunya |
Piloti | Lewis Hamilton |
Team | Mercedes |
Autore | Roberto Chinchero |
Mercedes: Hamilton fermato da un problema di pressione dell'olio
Di tendenza
Podcast: Chinchero analizza le Libere del GP dell'Emilia Romagna
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast i primi 2 turni di prove libere del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
Piola: "Alpine, nuova ala anteriore sulla A521"
La Formula 1 torna in pista e lo fa ad Imola. Andiamo ad analizzare le prime novità tecniche con il nostro inviato Giorgio Piola e il direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes.
Larini: “Schumacher non mi ha voluto come compagno in Ferrari"
Continua la nostra serie di interviste esclusive ai protagonisti del mondo delle competizioni a due e quattro ruote. In questa chiaccherata con il Direttore Franco Nugnes, Nicola Larini - ex pilota di Formula 1 e pilota Ferrari - racconta la propria esperienza in occasione del GP di San Marino del 1994 - gara che lo ha visto protagonista - situazione alla quale aggiunge anche rivelazioni mai dette circa la possibilità di essere titolare per la Scuderia di Maranello nel 1996, situazione alla quale Michael Schumacher mise il veto
Mercedes: nuova divisione dei compiti a livello tecnico
La squadra di Brackley la scorsa settimana ha ufficializzato che James Allison farà un passo indietro e dal 1 luglio cambierà ruolo per lasciare la figura di direttore tecnico a Mike Elliott. Andiamo a scoprire cosa c'è dietro a questa decisione e quali implicazioni avrà nel breve e nel futuro.
Ceccarelli: “Capelli all’inizio sbagliava alimentazione”
Terza puntata della rubrica Doctor F1 in compagnia di Franco Nugnes e del dottor Riccardo Ceccarelli, medico con esperienza ultratrentennale in Formula 1. In questa puntata, andiamo a toccare il delicato tema dell'alimentazione di un pilota
Vergani: “Capelli per Ferrari ha detto no a Benetton”
Intervista esclusiva ad Alberto Vergani, Manager di piloti impegnati nel Motomondiale ed in Formula 1 e profondo conoscitore del motorsport. Tra i tanti e ricchi retroscena emersi in questa chiaccherata con il Direttore Franco Nugnes, Vergani parla di una sliding doors che avrebbe potuto mutare la carriera in F1 di Ivan Capelli
Chinchero racconta Alonso (pt.2) - It's a long way to the top
Dodicesima puntata di It's a long way to the top, rubrica podcast di Roberto Chinchero in cui, la prima firma di F1 di Motorsport.com, racconta attraverso aneddoti la scalata alla F1 di Fernando Alonso. Ecco a voi la seconda di 3 puntate sull'asturiano. Buon ascolto!
F1 Stories: la storia del Gran Premio di Imola
Anche nel 2021, Imola è inclusa nelle tappe di un Mondiale di Formula 1. Un tracciato ricco di storia. Una storia, che merita di essere raccontata e ricordata...