McLaren prepara il dopo Alonso: per il 2019 punta alla coppia formata da Carlos Sainz Jr. e Lando Norris
A poche ore dall'annuncio di Alonso, che lascerà la Formula 1 al termine della stagione, il team di Woking sta lavorando per approntare la line up piloti della prossima stagione. I grandi favoriti sono lo spagnolo e il talento che oggi corre in F2.







All’indomani dell’annuncio che ha ufficializzato l’addio alla Formula 1 di Fernando Alonso, in casa McLaren è già iniziata la pianificazione della formazione piloti con cui sarà in pista la prossima stagione. La squadra inglese si presenterà al via del Mondiale 2019 con un tandem inedito, visto che anche il futuro di Stoffel Vandoorne non sembra essere legato a quello del team inglese a cui è legato da anni.
Il punto fermo sarà Carlos Sainz, da tempo indicato nell’orbita McLaren. A rafforzare questa trattativa ha contribuito anche il passaggio di Daniel Ricciardo in Renault, accordo che ha confermato l’addio dello spagnolo alla squadra con cui sta disputando il Mondiale in corso. La trattativa Sainz/McLaren è cosa fatta, ma per l’ufficializzazione occorrerà attendere il 30 settembre (data in cui decade l’opzione che la Red Bull vanta sul pilota spagnolo) a meno che non venga annunciato prima della scadenza il passaggio di Pierre Gasly in Red Bull.
Norris ci crede, Ocon ci spera
Nel prossimo Mondiale è molto probabile che ad affiancare Sainz nel box McLaren ci sarà Lando Norris. Nonostante una stagione di Formula 2 che finora non lo ha consacrato come previsto, il pupillo di Zak Brown (manager del diciottenne britannico) è il favorito per accaparrarsi il volante della seconda McLaren.
Restano ancora da convincere gli azionisti del team, ma gli ostacoli non sembrano insormontabili. L’alternativa a Norris sarebbe Esteban Ocon, che contro ogni previsione sta vivendo un momento molto difficile sul mercato. Il ventunenne francese sembrava destinato ad affiancare Nico Hulkenberg alla Renault, ma il colpo di scena legato a Ricciardo lo ha portato nello scomodo ruolo di chi non conosce ancora il suo futuro.
Con il passaggio di Lance Stroll in Force India nel 2019, le porte della squadra in cui ha militato negli ultimi due Mondiali sembrano essere per lui chiuse, e le alternative sul mercato sono poche. Se non si concretizzerà una chance in McLaren, per Ocon c’è una piccola speranza in Williams, ma la concorrenza da battere non è da poco, considerando che il team inglese ha anche bisogno di supporti finanziari che Esteban non può garantire.
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.