F.1 analisi tecnica di Giorgio Piola
Topic

F.1 analisi tecnica di Giorgio Piola

McLaren: ecco la MP4-31. Dovrà riscattare un 2015 da incubo

La McLaren ha mostrato la nuova monoposto questa mattina, con cui cercherà di tornare ai vertici della Formula 1 dopo un anno disgraziato in termini di risultati. Fernando Alonso e Jenson Button ancora i piloti titolari.

McLaren: ecco la MP4-31. Dovrà riscattare un 2015 da incubo
McLaren MP4-31
McLaren MP4-31
Fernando Alonso e Jenson Button, McLaren
Fernando Alonso e  Jenson Button, McLaren
Carica lettore audio

Se il 2015 è stato un calvario, in cui Fernando Alonso e Jenson Button hanno dovuto idealmente portare la croce e sopportare la scarsa competitività del pacchetto monoposto-motore, il 2016 dovrà essere l'anno della rinascita. Questa mattina la McLaren ha svelato le prime foto della nuova vettura: la MP4-31, ovvero colei che dovrà riportare il team nelle posizioni che contano.

Da riscattare c'è una nona posizione nel Mondiale Costruttori inusuale e un'altra stagione da zero vittorie, ma anche altrettanti arrivi a podio.

A prima vista la livrea appare molto simile rispetto a quella utilizzata nella seconda parte della stagione scorsa. Il nero la fa sempre da padrone e le virgole che da anni costituiscono il logo del team trovano collocazione nella parte superiore delle pance. E' sparito invece il "sorriso" arancione sul muso, che lo scorso anno trovava collocazione pochi centimetri sopra il numero di gara del pilota.

Il nuovo sponsor Richard Mille, che ha sostituito TAG Heuer passato alla Red Bull, ha trovato sistemazione vicino all'abitacolo, nella zona pianeggiante del muso, all'altezza delle ginocchia del pilota.

Per quanto riguarda le linee della vettura, la Mp4-31 appare un'evouzione della progenitrice, anche se si nota immediatamente la differente forma delle bocche delle pance, ora più sagomate nella parte inferiore. E' invece più ampia la distanza dall'appoggia testa del pilota e l'airscope, per ora privo dei due piloncini aerodinamici che collegavano le due parti della vettura. Il muso ha mantenuto la fisionomia di quello utilizzato l'anno scorso, ma le bocche laterali del "nasino" hanno una sagomatura diversa, più arrotondata. Nonostante la Mp4-31 possa apparire simile alla monoposto 2015, a Woking dicono sia rivoluzionaria. Per una visione più approfondita della vettura vi rimandiamo all'analisi del nostro Giorgio Piola.

 

condivisioni
commenti

Paddy Lowe: "Abbiamo fatto piccole rivoluzioni sotto la scocca!"

Cowell: "Potremmo fare la stagione con 4 power unit"