Leclerc: "I team devono fidarsi dell'accordo motori con la FIA"
Il pilota della Ferrari spiega perché la FIA ha fatto bene a non divulgare i dettagli dell'accordo: "Avrebbero potuto emergere cose sul lavoro fatto dalla Ferrari e sarebbe stato inconcepibile".

Il mese scorso la FIA ha annunciato di aver raggiunto un accordo privato con la Ferrari riguardo le power unit che il team di Maranello ha utilizzato nel corso della stagione 2019 dopo che numero si avversari avevano fatto arrivare alla Federazione lettere con domande sulla legalità dei "cuori" delle SF90 di Sebastian Vettel e Charles Leclerc.
Questo annuncio ha dato poche certezze riguardo le analisi fatte dalla FIA, con la stessa che ha ammesso di non aver avuto elementi per giudicare l'effettiva legalità dei motori, ma di aver comunque trovato un accordo con la squadra di Maranello.
I 7 team non motorizzati Ferrari hanno pubblicato una dichiarazione congiunta in cui si sono detti scioccati dalla lettera della Federazione, annunciando di poter intraprendere un'azione legale.
La FIA ha poi ribattuto di aver fatto tutto nel pieno rispetto del regolamento. Intanto a supporto della Federazione sono arrivate le parole di Charles Leclerc. Il pilota della Ferrari ha ovviamente preso la parte della FIA e della Ferrari.
"Mi fido completamente del mio team, questo è certo. Mi fido della FIA, credo che tutto sia andato bene. Per me è una questione finita, guardo al futuro".
"Gli altri team dovrebbero fidarsi della FIA, sa fare il suo lavoro. Penso sia pienamente comprensibile che non spieghino assolutamente tutto, perché c'è molto lavoro anche per noi che abbiamo fatto su tutte le componenti".
"Se si rende tutto pubblico, poi rendi pubblico tutto il lavoro fatto dalla squadra. E questo, per quanto mi riguarda, sarebbe inconcepibile".
Anche Sebastian Vettel è del medesimo avviso del compagno di squadra per quanto riguarda la decisione presa dalla FIA.
"Credo nella mia squadra, penso proprio che abbiano fatto le cose giuste, nelle regole, tutte le volte. Tutti noi crediamo, tutti i piloti, che la FIA faccia il suo lavoro con tutti i team in griglia. Questa credo proprio sia la risposta e non c'è molto altro da aggiungere".
Vasseur: "Correre senza la McLaren sarebbe stato scorretto"
Renault su Vettel? E allora Ricciardo va alla Ferrari
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.