La FIA istituisce un'unità di crisi per il Coronavirus
Tra le decisioni del Consiglio Mondiale a Ginevra c'è anche l'istituzione di questa unità di crisi che si dovrà riunire ogni due giorni per valutare l'evolversi dell'epidemia di COVID-19 e prendere eventuali provvedimenti.

La FIA non vuole lasciare nulla al caso per quanto riguarda l'emergenza Coronavirus. L'epidemia del COVID-19 è stata infatti all'ordine del giorno dell'incontro odierno del Consiglio Mondiale andato in scena a Ginevra.
Il professor Gerard Saillant, presidente della Commissione Medica FIA, ha offerto una presentazione dettagliata sulla situazione attuale e quindi è stato deciso di istituire un'unità di crisi, che si riunirà ogni due giorni per prendere in considerazione gli ultimi sviluppi in tutto il mondo.
La FIA continuerà a monitorare attentamente la situazione e tutte le implicazioni, insieme ai club ed ai promoter, seguendo il parere delle autorità competenti, compresi i governi e l'organizzazione mondiale della sanità.
La Federazione Internazionale, inoltre, valuterà il calendario per quanto riguarda le prossime competizioni, prendendo tutte le misure necessarie per proteggere la comunità mondiale del motorsport e tutto il suo pubblico, disponendo anche il rinvio di alcuni eventi se necessario.
Gli esempi di questo ultimo punto sono già diversi, basta pensare al GP di Cina di Formula 1 o agli E-Prix di Sanya e di Roma, quest'ultimo annullato proprio nella giornata di oggi.
Brawn: "Per ora i primi 3 GP si fanno, ma tutto può cambiare"
Consiglio Mondiale FIA unanime con Todt e bacchetta i 7 team
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.