Honda: l'elettrificazione mette a rischio il rinnovo con Red Bull
La Casa giapponese deve elettrificare l'intera gamma automotive, per questo sfrutterà tante risorse economiche. La partnership con Red Bull oltre il 2021 è a rischio.

La partnership tecnica tra Red Bull Racing e Honda sta dando i suoi frutti e soddisfazioni reciproche. La Casa giapponese e il team di Milton Keynes hanno iniziato le trattative per il rinnovo della fornitura delle power unit che dovrà andare oltre il 2021.
Queste trattative, però, potrebbero subire ritardi, se non addirittura bruschi stop a causa della decisione presa da Honda, che nei prossimi anni porterà all'elettrificazione almeno parte della sua gamma di automobili.
Per fare questo, Honda dovrà investire ingenti risorse economiche per fare in modo di arrivare all'obiettivo di avere l'intera gamma completamente elettrificata entro il 2040.
Honda, nel corso delle ultime ore, ha ammesso che il vero problema per il futuro della partnership con Red Bull e AlphaTauri non saranno certo i risultati, bensì quante risorse Honda deciderà di investire sull'elettrificazione delle proprie vetture di serie e quante, invece, saranno destinate al progetto F1 legato alle power unit".
Masashi Yamamoto, managing director di Honda F1, ha parlato in esclusiva con Motorsport.com affermando: "Stiamo parlando con Red Bull per proseguire la nostra collaborazione con loro oltre il 2021, ma dobbiamo considerare che l'industria dell'automobile è in una situazione molto difficile a causa dell'elettrificazione della gamma".
"Tante compagnie hanno investito tanto, dunque dobbiamo pensare a cosa fare dal punto di vista del business e a quanto potrà essere efficiente il nostro programma di F1. Questi sono i punti focali della questione".
In realtà, Honda avrebbe tutta l'intenzione di proseguire in Formula 1 come fornitrice. Questo sembra più una mossa per aumentare gli introiti derivanti dalla fornitura di power unit a Red Bull e AlphaTauri, essendo i team che fornirà in esclusiva certamente fino al 2021 e, salvo reali sorprese, anche nel prossimo futuro.
Ferrari: a Barcellona inizia Vettel e finisce Leclerc
Prost: la "stupida" ossessione elettrica mette in difficoltà la F1
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.