Haas: sarà Magnussen a portare al debutto la VF-20 a Barcellona
La scuderia americana ha comunicato la line-up per i test al Montmelò. Il 19 febbraio toccherà a Magnussen battezzare la VF-20, mentre il 20 lascerà spazio a Grosjean. L'ultima giornata vedrà impegnati entrambi i piloti.

Dopo aver svelato la nuova livrea in un render, la Haas presenterà la sua monoposto per la stagione 2020, la VF-20, il 19 febbraio a Barcellona poco prima del semaforo verde che darà il via alla prima sessione di test invernali.
Il team americano ha rivelato oggi tramite i propri canali social chi guiderà per primo la nuova vettura. Sarà Kevin Magnussen a portare al debutto l’ultima nata in casa Haas mercoledì 19 febbraio, mentre il giorno successivo toccherà a Romain Grosjean prendere confidenza con la VF-20.
Nell’ultima giornata di test, venerdì 21 febbraio, entrambi i piloti avranno l’opportunità di guidare la vettura. Al mattino sarà Grosjean a scendere in pista, mentre al pomeriggio sarà Kevin Magnussen a sedersi al volante della VF-20.
Nella seconda sessione di test, in programma dal 26 al 28 febbraio, sarà invece Grosjean ad essere impegnato per l’intero mercoledì per poi cedere il volante al suo compagno di team il giorno successivo.
Anche in questo caso l’ultimo giorno di test vedrà impegnati entrambi i piloti, ma questa volta sarà Magnussen a scendere in pista al mattino mentre Grosjean chiuderà la sessione di test invernali al pomeriggio.
Test 1 Barcellona - line up
Team | Giorno 1 | Giorno 2 | Giorno 3 |
---|---|---|---|
Mercedes | |||
Ferrari | Vettel | Leclerc/Vettel | Leclerc |
Red Bull | |||
McLaren | |||
Renault | |||
AlphaTauri | |||
Racing Point | |||
Alfa Romeo | |||
Haas F1 | Magnussen | Grosjean | Grosjean/Magnussen |
Williams |
Haas F1 Team VF-20

Foto di: Haas F1 Team
Haas F1 Team VF-20

Foto di: Haas F1 Team
Haas F1 Team VF-20

Foto di: Haas F1 Team
Haas F1 Team VF-20

Foto di: Haas F1 Team
Haas F1 Team VF-20

Foto di: Haas F1 Team
Haas F1 Team VF-20

Foto di: Haas F1 Team
Il casco di Romain Grosjean, Haas F1 Team

Foto di: Haas F1 Team
Il casco di Romain Grosjean, Haas F1 Team

Foto di: Haas F1 Team
Il casco di Romain Grosjean, Haas F1 Team

Foto di: Haas F1 Team

Articolo precedente
McLaren: la MCL35 è in pista a Barcellona per il filming day
Prossimo Articolo
Video: l'esordio dell'AlphaTauri visto dagli occhi del pilota!

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Piloti | Romain Grosjean , Kevin Magnussen |
Team | Haas F1 Team |
Autore | Marco Di Marco |
Haas: sarà Magnussen a portare al debutto la VF-20 a Barcellona
Podcast, Bobbi: "Non possiamo criticare chi ha sbagliato ieri"
Andiamo ad analizzare il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna in compagnia di Marco Congiu e del due volte campione del mondo FIA GT e volto di Sky Sport F1 Matteo Bobbi. Max Verstappen conquista la vittoria davanti a Lewis Hamilton e alla McLaren di Lando Norris. Tanti gli errori, ma le condizioni del tracciato erano proibitive
Minardi: “Raikkonen e Perez, l’esperienza non conta?”
In compagnia del Direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes, e dell'ex Team Principal di Formula 1, Gian Carlo Minardi, andiamo a dare i voti al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di F1
GP Imola: l'animazione grafica della gara
Andiamo a rivivere le emozioni del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna grazie alla nostra esclusiva animazione grafica della corsa
Podcast F1: Chinchero analizza il GP dell'Emilia Romagna di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast il Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
GP dell'Emilia Romagna: la Griglia di Partenza
Andiamo a scoprire la Griglia di Partenza del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, seconda prova del Campionato del Mondo 2021 di Formula 1
Podcast, Bobbi: "Perez il migliore nella qualifica di Imola"
Lewis Hamilton conquista la Pole Position numero 99 della carriera, ma a brillare è anche la stella del messicano Sergio Perez, che alla seconda gara in Red Bull riesce ad essere più concreto di Verstappen, terzo. Ad essere ampiamente analizzati sono i diversi stili di guida delle principali coppie piloti, i quali distacchi - Red Bull a parte - sono importanti nel sabato di Imola
Piola: "Mercedes in pole, ma la più veloce è la Red Bull"
La qualifica del GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna viene conquistata da Lewis Hamilton e dalla Mercedes. Eppure, la Red Bull è teoricamente la vettura più veloce. Andiamo ad analizzare quanto visto nel sabato di Imola in compagnia di Franco Nugnes, direttore di Motorsport.com, e di Giorgio Piola.
Podcast F1: Chinchero analizza le Qualifiche del GP di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast le Qualifiche del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!