Grosjean conferma: "Non correrò ad Abu Dhabi"
Reduce dal tremendo incidente di 7 giorni fa, Romain Grosjean ha annunciato oggi che non prenderà parte all'ultima gara della stagione ad Abu Dhabi.

L’avventura di Romain Grosjean in Formula 1 si è conclusa ufficialmente lo scorso weekend con il tremendo incidente nel corso del primo giro del GP del Bahrain.
Il pilota della Haas, infatti, ha da poco inviato un video messaggio sui propri profili nel quale ha affermato che non sarà in pista il prossimo weekend per l’ultima gara della stagione ad Abu Dhabi.
Romain, dopo un consulto con i dottori, ha deciso di mettere in primo piano la propria salute ed ha voluto ringraziare tutti coloro che negli ultimi sette giorni gli hanno inviato messaggi di supporto ed incoraggiamento.
“Mi sono preso del tempo per discutere con i medici. Per la mia sicurezza ho deciso di non prendere il rischio di correre ad Abu Dhabi”.
Leggi anche:
“E’ stata una decisione difficile, ma è stata anche la miglior per il mio futuro. Non so ancora dove correrò, ma voglio ringraziare tutti quelli che mi hanno mandato fatto sentire il loro affetto. E’ stato incredibile vedere tutto questo supporto durante questi giorni complicati”.
Sembrava davvero improbabile che il pilota francese potesse tornare in pista ad appena 14 giorni di distanza dal tremendo rogo del Bahrain, specie considerando le ustioni riportate alle mani ed al piede sinistro.
Romain, però, ha già chiesto pubblicamente di poter effettuare un test privato con una monoposto di F1 per dare l’addio alla categoria ed ha trovato in Toto Wolff un alleato. Il manager austriaco, infatti, ha dato la propria disponibilità a Grosjean per consentirgli di percorrere gli ultimi chilometri alla guida di una delle vetture del team sette volte campione del mondo.
La Haas ha già confermato in un comunicato che il sostituto di Grosjean anche ad Adu Dhabi sarà sempre Pietro Fittipaldi.

Articolo precedente
Hamilton, messaggio a Russell: "Riportami la W11 intera!"
Prossimo Articolo
Norris: "Russell? Ha debuttato sulla pista più semplice"

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP di Sakhir |
Piloti | Romain Grosjean |
Team | Haas F1 Team |
Autore | Marco Di Marco |
Grosjean conferma: "Non correrò ad Abu Dhabi"
Podcast F1: Chinchero analizza il GP dell'Emilia Romagna di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast il Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
GP dell'Emilia Romagna: la Griglia di Partenza
Andiamo a scoprire la Griglia di Partenza del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, seconda prova del Campionato del Mondo 2021 di Formula 1
Podcast, Bobbi: "Perez il migliore nella qualifica di Imola"
Lewis Hamilton conquista la Pole Position numero 99 della carriera, ma a brillare è anche la stella del messicano Sergio Perez, che alla seconda gara in Red Bull riesce ad essere più concreto di Verstappen, terzo. Ad essere ampiamente analizzati sono i diversi stili di guida delle principali coppie piloti, i quali distacchi - Red Bull a parte - sono importanti nel sabato di Imola
Piola: "Mercedes in pole, ma la più veloce è la Red Bull"
La qualifica del GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna viene conquistata da Lewis Hamilton e dalla Mercedes. Eppure, la Red Bull è teoricamente la vettura più veloce. Andiamo ad analizzare quanto visto nel sabato di Imola in compagnia di Franco Nugnes, direttore di Motorsport.com, e di Giorgio Piola.
Podcast F1: Chinchero analizza le Qualifiche del GP di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast le Qualifiche del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
Piola: “La Mercedes a Imola ha giocato l’asso nella manica”
Andiamo ad analizzare insieme a Franco Nugnes e Giorgio Piola le principali novità tecniche introdotte nel corso del venerdì del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, con Mercedes che è tornata a fare la voce grossa
Podcast, Bobbi: "Ferrari, sorpresa di giornata"
Andiamo ad analizzare il venerdì di prove libere del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di Formula 1 insieme a Marco Congiu e Matteo Bobbi. In questo podcast, il due volte iridato FIA GT e volto di Sky Sport F1 ci spiega cosa occorra per andare forti ad Imola, oltre a parlarci di una Mercedes sui binari ed una Ferrari vera sorpresa di giornata
Podcast: Chinchero analizza le Libere del GP dell'Emilia Romagna
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast i primi 2 turni di prove libere del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!