GP di Cina ufficialmente posticipato per il Coronavirus
La Formula 1 e la FIA hanno annunciato di aver accettato la richiesta di posticipare la gara di Shanghai vista la crescente epidemia del Coronavirus. Ora resta da capire quando potrà essere reinseirita in calendario e se sarà possibile.

Formula 1 e FIA hanno confermato ufficialmente il rinvio del Gran Premio di Cina, che avrebbe dovuto svolgersi il prossimo 19 aprile. La notizia era attesa, a causa della progressiva diffusione del coronavirus e della conseguente impossibilità a garantire la condizioni necessarie per lo svolgimento della manifestazione.
La Federazione Cinese, l’amministrazione dello sport di Shanghai e il promotore del Gran Premio (la Juss Sports Group) hanno valutato ed analizzato la situazione, decidendo di richiedere il rinvio della gara alla Federazione Internazionale. La FIA, insieme alla Formula 1 (Liberty Media), ha deciso congiuntamente di accettare la richiesta, e di rinviare ufficialmente il Gran Premio.
La FIA e la Formula 1 continuano a lavorare a stretto contatto con i team, il promotore della corsa, la Federazione Cinese e le autorità locali per monitorare la situazione. Tutte le parti in causa valuteranno la fattibilità di potenziali date alternative più avanti nel corso dell'anno, qualora la situazione dovesse migliorare.
Ma è difficile oggi ipotizzare un nuovo collocamento della gara considerando che il calendario 2020 è il più ‘affollato’ nella storia della Formula 1, con i 22 Gran Premi originariamente previsti.
Dopo il Gran Premio d’Italia del prossimo mese di settembre, che termina di fatto la stagione europea, la Formula 1 disputerà sette Gran Premi nell’arco di undici settimane, e l’inserimento di una data in più comporterebbe un impegno di tre o quattro gare consecutive in area intercontinentale.
Qualora invece si valutasse l’idea di un collocamento a fine stagione, si arriverebbe alla settimana successiva al Gran Premio di Abu Dhabi, ovvero il 6 dicembre. Il tutto con la complicazione dei test già programmati a Yas Marina che andrebbero annullati o posticipati. Insomma, un problema di non semplice soluzione.
Tecnica Red Bull: passo più lungo e muso estremo
GP Cina: Carey ammette che non sarà facile trovare una data
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.