GP d'Australia: rischio pioggia per le qualifiche, meno per la gara
All'eccitazione dell'inizio di una nuova stagione si aggiunge quella per capire se ci sia o meno il rischio di pioggia per il GP d'Australia di Formula 1. Eccovi le previsioni meteo per il weekend di Melbourne.

Il campionato del mondo di Formula 1 2018 è al via e, come al solito, Melbourne è la sede del primo Gran Premio dell'anno.
Il circuito di Albert Park ospita il GP d'Australia dal 1996 e, nel 2018, sembra esserci la minaccia della pioggia. Secondo l'agenzia meteorologica Accuweather, il maggior rischio di rovesci temporaleschi sarà nelle giornate di sabato e domenica. Andiamo a scoprire però se questa coincide con gli orari delle sessioni.
Venerdì sarà la giornata con le condizioni migliori. Per la prima sessione di prove libere, che si disputerà alle 12 (le 2 di notte in Italia), in cielo potrebbe esserci qualche nuvola, ma senza precipitazioni. La temperatura sarà vicina ai 25 gradi e ci sarà una brezza che arriverà da nord ad una velocità di circa 20 km/h. Sempre venerdì, il vento calerà mentre la temperatura salirà fino a 27 gradi per le Libere 2.
La terza sessione di prove libere si svolgerà sabato mattina e in questo caso ci sarà una possibilità di pioggia del 51%. La temperatura sarà di circa 23 gradi e soffierà anche una brezza di 24 km/h. Per le qualifiche le possibilità di pioggia rimangono intorno al 50% e anche la temperatura sarà stabile. Esiste quindi una concreta possibilità che la prima qualifica del 2018 si possa disputare sul bagnato.
Il cielo sarà prevalentemente nuvoloso anche nella giornata di domenica, ma per l'orario della gara le possibilità di pioggia sono piuttosto ridotte, intorno al 25%, mentre la temperatura sarà di 23 gradi. Potrebbe essere più importante l'impatto del vento, perché potrebbe arrivare a 32 km/h. Tuttavia, non è escluso del tutto che la pioggia possa arrivare a bagnare la prima uscita stagionale della F.1.
Ferrari: una decina di cavalli in più sul motore 1 che è stato omologato
Fotogallery: i punti forti ed i punti deboli dei team di F.1 2018
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.