Fotogallery: la F1 torna a Imola dopo 14 anni. i preparativi
Ecco le foto dei preparativi a Imola per il Gran Premio dell'Emilia Romagna. La F1 torna al Santerno dopo 14 anni.
Cartello della pista

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Atmosfera del Paddock

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Cartello della pista

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Atmosfera in pista

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Dettaglio della pista

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Dettaglio della pista

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Dettaglio della pista

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Motorhome della Racing Point nel paddock

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Cartello della pista

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Dettaglio della pista

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Museo del circuito

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Museo del circuito

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Panoramica dell'edificio

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Panoramica dell'edificio

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Panoramica della pista

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Panoramica della pista

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Panoramica della pitlane

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Panoramica della pitlane

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Persone al lavoro nel paddock

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Persone al lavoro nel paddock

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Lavoro al motorhome Pirelli

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Panoramica della pitlane

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Addetti alla manutenzione al lavoro

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Indicatori di distanza degli angoli a bordo pista

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
La statua a bordo pista in omaggio ad Ayrton Senna

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
La statua a bordo pista in omaggio ad Ayrton Senna

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Le feritoie per i fotografi

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Segnaletica a bordo pista e cordoli con i colori nazionali

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Squadre di manutenzione e ispezionano il circuito

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Un imbianchino ritocca la segnaletica degli sponsor

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Un imbianchino ritocca la segnaletica degli sponsor

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Un imbianchino ritocca la segnaletica degli sponsor vicino a un cartello segnaletico della Safety Car

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Un omaggio ad Ayrton Senna sulla recinzione

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Le bandiere lungo la pista in tributo a Ayrton Senna

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Le bandiere lungo la pista in tributo a Ayrton Senna

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Le bandiere lungo la pista in tributo a Ayrton Senna

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Le gomme Pirelli selezionate per il weekend

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Le gomme Pirelli selezionate per il weekend

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Le gomme Pirelli selezionate per il weekend

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Le tribune vuote a bordo pista

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Michael Masi, Direttore di Gara, FIA percorre il circuito con i colleghi

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Michael Masi, Direttore di Gara, FIA percorre il circuito con i colleghi

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Nicholas Latifi, Williams Racing, percorre il circuito con i colleghi

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Pierre Gasly, AlphaTauri, percorre il circuito con i colleghi

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Panoramica della pista

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Panoramica del circuito

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Panoramica del circuito

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Nicholas Latifi, Williams Racing, percorre il circuito con i colleghi

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Pierre Gasly, AlphaTauri, percorre il circuito con i colleghi

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Pierre Gasly, AlphaTauri, percorre il circuito con il team

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Pierre Gasly, AlphaTauri, percorre il circuito con il team

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Romain Grosjean, Haas F1, percorre il circuito con i colleghi

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Romain Grosjean, Haas F1, percorre il circuito con i colleghi

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari, cammina in pista con Marc Gene, pilota di riserva, Ferrari e altri compagni di squadra

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Romain Grosjean, Haas F1, percorre il circuito con i colleghi

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari, cammina in pista con Marc Gene, pilota di riserva, Ferrari e altri compagni di squadra

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari, cammina in pista con Marc Gene, pilota di riserva, Ferrari e altri compagni di squadra

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sebastian Vettel, Ferrari, cammina in pista con Marc Gene, pilota di riserva, Ferrari e altri compagni di squadra

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Segnaletica degli sponsor alla curva Tosa

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Segnaletica degli sponsor e cordoli a bordo pista con i colori nazionali

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Segnaletica degli sponsor sul circuito

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Segnaletica degli sponsor sul circuito

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Segnaletica sponsor alle Acque Minerali

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Segnaletica sponsor Pirelli a lato del circuito

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Segnaletica sponsor sul ponte

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point, Andy Stevenson, Direttore sportivo, Racing Point e compagni di squadra camminano sulla pista

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Segnali di distanza della curva

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Segnali di distanza della curva

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point, Andy Stevenson, Direttore sportivo, Racing Point e compagni di squadra camminano sullapista

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point, percorre il circuito con i colleghi

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point, percorre il circuito con i colleghi

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point, percorre il circuito con i colleghi

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point, percorre il circuito con i colleghi

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Un tributo a Roland Ratzenberger

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Un tributo a Roland Ratzenberger

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Un membro della Racing Point cammina sul circuito

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Un ingegnere dell' Alpha Tauri che cammina sul circuito

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Sergio Perez, Racing Point, percorre il circuito con i colleghi

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Daniel Ricciardo, Renault F1, sulla bicicletta

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Daniil Kvyat, AlphaTauri, cammina sul circuito

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Daniil Kvyat, AlphaTauri, cammina sul circuito

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Fernando Alonso, Renault F1 Team

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Fernando Alonso, Renault F1 Team

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Fernando Alonso, Renault F1 Team, e Ciaron Pilbeam, Capo ingegnere di gara, Renault F1 Team

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Fernando Alonso, Team Renault F1 cammina in pista con Ciaron Pilbeam, Chief Race Engineer, Team Renault F1

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Fernando Alonso, Team Renault F1, cammina in pista con la sua squadra

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
George Russell, Williams Racing, in bici sul circuito

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
George Russell, Williams Racing, percorre la pista con i compagni di squadra

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
George Russell, Williams Racing, percorre la pista con i compagni di squadra

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
George Russell, Williams Racing, percorre la pista con i compagni di squadra

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
George Russell, Williams Racing, saluta mentre percorre la pista con i compagni di squadra

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
I cordoli

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
I cordoli

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
I cordoli

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
I cordoli

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
I cordoli

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
I cordoli

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
I cordoli con i colori nazionali

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
I cordoli verniciati con i colori nazionali

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
I cordoli verniciati con i colori nazionali

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
I cordoli verniciati con i colori nazionali

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
I cordoli verniciati con i colori nazionali

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
I cordoli e il sistema di drenaggio dell'acqua lungo la pista

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
I cordoli verniciati con i colori nazionali

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Il logo della Ferrari sopra alla torre a lato del rettilineo di partenza/arrivo

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Il sistema di drenaggio dell'acqua lungo la pista

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
La ghiaia viene rastrellata e annaffiata con un trattore

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
La Safety Car

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
La Safety Car

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
La statua in omaggio ad Ayrton Senna

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
La statua in omaggio ad Ayrton Senna

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
La statua in tributo a Ayrton Senna

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Lance Stroll, Racing Point e il team Racing Point percorrono a piedi la pista

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Lance Stroll, Racing Point, cammina in pista con i compagni di squadra

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Lance Stroll, Racing Point, cammina sulla pista

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Lance Stroll, Racing Point, cammina sulla pista

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Lance Stroll, Racing Point, cammina sulla pista

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Lance Stroll, Racing Point, Sergio Perez, Racing Point, e il Racing Point team camminano sulla pista

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Lance Stroll, Racing Point, Sergio Perez, Racing Point, e il Racing Point team camminano sulla pista

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images
Lando Norris, McLaren, fa un giro del circuito

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Lando Norris, McLaren, fa un giro del circuito con i compagni di squadra

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Lando Norris, McLaren, in bicicletta sulla pista

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Lando Norris, McLaren, in bicicletta sulla pista

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Lando Norris, McLaren, in bicicletta sulla pista

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Lando Norris, McLaren, Lance Stroll, Racing Point, in bici lungo la pista con i compagni di squadra

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Alex Albon, Red Bull Racing, cammina sul circuito

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Alex Albon, Red Bull Racing, cammina sul circuito

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Carlos Sainz Jr., McLaren, in bicicletta sul circuito

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Carlos Sainz Jr., McLaren, percorre la pista in bicicletta con i compagni di squadra

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari, percorre la pista in bicicletta con i compagni di squadra

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari, percorre la pista in bicicletta con i compagni di squadra

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari, percorre la pista in bicicletta con i compagni di squadra

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari, percorre la pista in bicicletta con i compagni di squadra

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari, percorre la pista in bicicletta con i compagni di squadra

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari, percorre la pista in bicicletta con i compagni di squadra

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari, percorre la pista in bicicletta con i compagni di squadra

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari, percorre la pista in bicicletta con i compagni di squadra

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari, percorre la pista in bicicletta con i compagni di squadra

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Charles Leclerc, Ferrari, percorre la pista in bicicletta con i compagni di squadra

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Colori nazionali dipinti sul bordo pista

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images
Coni sul circuito

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Cordoli nei colori nazionali

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Cordoli nei colori nazionali

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Gli addetti alla manutenzione posizionano la segnaletica degli sponsor

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
I cartelli degli sponsor e i Cordoli con i colori nazionali

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
I funzionari della FIA ispezionano il circuito

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
L'uscita della pilane

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Articolo precedente
Camilleri: "Costa in Ferrari? Sarebbe un'idea semplicistica"
Prossimo Articolo
Williams conferma Russell, Perez resta a piedi?

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP d'Emilia Romagna |
Autore | Giacomo Rauli |
Fotogallery: la F1 torna a Imola dopo 14 anni. i preparativi
Ricciardo: un triennale con McLaren che sa di scelta obbligata
Il 2021 rappresenterà la stagione dell'ennesimo cambiamento per Daniel Ricciardo dopo aver concluso una sterile avventura in Renault, ma la scelta della McLaren è stata obbligata per mancanza reale di alternative al vertice?
La storia di... Lewis Hamilton
Con sette titoli iridati, è amato quanto temuto per la sua impeccabile bravura al volante nell'era moderna dei motori mondiali. Lui è Lewis Hamilton, un personaggio figlio del suo tempo, icona e leggenda vivente della Formula 1 e portabandiera di ideali e messaggi positivi. Ripercorriamo la sua storia
Come Albon vuole lottare per uscire dal limbo della Red Bull
Alex Albon ha affrontato i media per la prima volta da quando ha perso il suo sedile in Red Bull alla fine del 2020, costretto così a lasciare la Formula 1. In passato ha già risalito la china dopo una battuta d’arresto, quindi ecco cosa deve fare per ritornare.
Red Bull RB16B: il motore Honda sarà una sorpresa
Red Bull decide di evolvere i concetti già visti nel corso del 2020 per la sua RB16B, vettura che verrà affidata a Sergio Perez e Max Verstappen per la stagione 2021 di Formula 1. Andiamo a scoprire tutti i dettagli tecnici e sportivi del team di Milton Keynes
McLaren stretta un azzardo dopo l'esperienza size zero?
Con l'adozione della power unit Mercedes la MCL35 ha potuto beneficiare di un impianto di raffreddamento più efficiente che ha permesso di ridurre le masse radianti e, quindi, le pance. A Woking, però, la storia recente insegna che hanno spesso esagerato con soluzioni estreme che hanno causato problemi di affidabilità. E non è detto che un trapianto di motore su una monoposto esistente risulti facile al primo colpo.
Giovinazzi: tutto quello che serve per continuare in Formula 1
Antonio Giovinazzi si gioca in questa stagione la sua permanenza in Formula 1. Cerchiamo di capire da chi si deve guardare il pilota di Martina Franca, quali possono essere i possibili scenari futuri e come può garantirsi una riconferma per i prossimi anni.
Alfa Romeo C41: evoluzione nel segno della continuità
L'Alfa Romeo C41 non è certamente tra le monoposto più rivoluzionarie della storia della Formula 1. A livello visivo, l'unica vera grande modifica riguarda il muso anteriore, ora più snello anche se non così estremo per concezione. L'ombra della C39 della passata stagione è molto presente sulla monoposto 2021
Red Bull: la visione a lungo termine dietro l'accordo con Honda
L'accordo tra la Red Bull e la Casa giapponese per gestire in autonomia le power unit Honda a partire dal 2022 avrà benefici anche a lungo termine consentendo al team diretto da Horner di giocare allo stesso livello dei costruttori generalisti.