Fotogallery F1: il gran duello del GP di Spagna
Ecco le foto più belle del Gran Premio di Spagna, andato in scena questo pomeriggio al Circuit de Barcelona-Catalunya vinto da Lewis Hamilton dopo un bel duello con Max Verstappen.


Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Mercedes superiore con Lewis, Red Bull con le spalle al muro
Report Live F1: commentiamo con voi il GP di Spagna

Ultime notizie
F1 | Consiglio Mondiale FIA: i quattro punti dei motori 2026
L'organo decisionale della Federazione Internazionale ha approvato le nuove regole tecniche anti porpoising che impatteranno sui regolamenti 2022 da Spa e sulle monoposto 2023. Sono stati vietati i rool-hop a lama e i crash di test di omologazione saranno resi più severi dal 2024. E, finalmente, sono state varati i cardini normativi che definiscono le power unit del 2026: la parte ibrida contribuirà alla potenza totale per il 50%, mentre il carburante sarà sintetico e sostenibile.
F1 | Regole 2023: ecco il compromesso che viene votato
Il Consiglio Mondiale della FIA, fra gli altri provvedimenti che ha in programma di varare, voterà le nuove regole tecniche 2023, correggendo i valori che voleva imporre dopo una mediazione portata avanti dal presidente Ben Sulayem a seguito della protesta di sei squadre su dieci capitanate da Ferrari e Red Bull. Vi anticipiamo quali sono le decisioni che verranno prese...
F1 | Tsunoda si dà un 7 per la prima parte del 2022
Yuki Tsunoda ritiene di aver compiuto un miglioramento importante come pilota durante la sua seconda stagione in Formula 1, dandosi un sette come voto per la prima parte del 2022.
F1 | Ferrari: quanto importante è stato toccare il fondo
Le due squadre top del mondiale sono partire da progetti completamente diversi, ma ora stanno convergendo verso soluzioni di sviluppo che sono sempre più spesso simili, alla ricerca di concetti che esprimano le capacità di sviluppo dei rispettivi reparti tecnici. La Scuderia non ha esitato a riprendere delle idee che Adrian Newey ha introdotto sulla RB18, come i generatori di vortice che sono apparsi nella chiglia della rossa. Cosa dobbiamo aspettarci per le piste veloci come Spa e Monza?