Alfa Romeo: Raikkonen e Giovi tester su GTA e GTAm
I due piloti del Biscione hanno verificato sulla pista di collaudo di Balocco le nuove soluzioni che sono state introdotte da Sauber Engineering sulle versioni più spinta della Giulia, contribuendo alla delibera di componenti aerodinamiche e non solo, come il mono dado delle ruote.

Prima di tornare in pista a Portimao per il GP del Portogallo i due piloti Alfa Romeo, Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi hanno vissuto una giornata al Centro Sperimentale di Balocco per una giornata di test su Giulia GTA e GTAm.
ne custodisce la preziosa eredità. E proprio a Balocco, dove fin dagli anni ’60 si svolgono attività di sviluppo e collaudo di tutte le vetture sportive Alfa Romeo, Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi, i due piloti del team Alfa Romeo hanno partecipato ad una vera e propria giornata di test su Giulia GTA e GTAm.
L’ex campione del mondo e il giovane talento italiano hanno incontrato gli ingegneri Alfa Romeo per saggiare le migliorie introdotte in fase di sviluppo su Giulia GTA e Giulia GTAm.
Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi hanno lavorato a stretto contatto con gli ingegneri, focalizzandosi in particolare sulle soluzioni di aerodinamica e handling, analizzando da vicino tutti gli sviluppi apportati sulla vettura e riportando loro le sensazioni provate in pista.
I due piloti hanno girato sul circuito denominato “Pista Alfa Romeo”. Giovinazzi ha fornito indicazioni sull’assetto della vettura, prestando particolare attenzione alle nuove componenti in fibra di carbonio e ai mozzi mono dado, accoppiati in questo caso a cerchi prototipali il cui stile definitivo ricalcherà il 5 fori classico Alfa Romeo, come già visto sulla GTAm concept.
“È stato bello vedere il miglioramento che abbiamo apportato oggi sulla vettura”.
Räikkönen, invece, ha seguito l’evoluzione aerodinamica sulle nuove appendici introdotte sia all’anteriore, con il nuovo splitter regolabile integrato nel paraurti anteriore, sia al posteriore, con l’introduzione della nuova ala regolabile manualmente, trovando un diverso bilanciamento fornito dall’interazione di queste soluzioni con l’estrattore e il fondo.
“Ho trovato un mix perfetto per un utilizzo quotidiano e in pista”, ha dichiarato Kimi.
Lo sviluppo delle nuove soluzioni di GTA e GTAm è stato affidato a Sauber Engineering. Parliamo di paraurti anteriore, minigonne laterali, estrattore, oltre a spoiler GTA e aerowing GTAm.
Grazie alle ali anteriori e posteriori regolabili manualmente, Giulia GTAm è in grado di adattare il carico aerodinamico su qualsiasi pista o strada, a seconda delle preferenze del guidatore. La ricerca aerodinamica in galleria del vento non si è limitata alle appendici alari, ma ha anche interessato il sottoscocca è interamente carenato.
In particolare, sulla Giulia GTAm la configurazione aerodinamica più carica è in grado di sviluppare il doppio della downforce rispetto alla GTA e addirittura il triplo rispetto alla Quadrifoglio, che già rappresenta il benchmark nel proprio segmento.
Sauber mette a disposizione di Alfa Romeo il suo know how sia in termini di Engineering che di Aerodynamics. Il team svizzero è proprietario di una galleria a Hinwil che è considerata fra le più avanzate in F1, così come sono all’avanguardia i reparti di prototipazione rapida e di produzione dei componenti.
La Giulia GTA si ispira tecnicamente e concettualmente alla Giulia GTA del 1965, la “Gran Turismo Alleggerita” sviluppata da Autodelta a partire dalla Giulia Sprint GT che collezionò successi sulle piste di tutto il mondo.
L’attuale serie limitata deriva dalla Giulia Quadrifoglio ed è equipaggiata con una versione potenziata del motore Alfa Romeo 2.9 V6 Bi-Turbo, ora con 540 CV.
Nella sua versione “estrema” GTAm, beneficia di una riduzione di peso pari a 100 kg, con un rapporto peso/potenza eccezionale di 2,82 kg/CV.
F1: i piloti spingono per cambiare i punti di penalità
Seidl: "La McLaren in lizza per il terzo posto con le novità"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.