Ferrari: Vettel curioso di Imola, Leclerc del weekend corto
Vettel e Leclerc arrivano a Imola dopo la prestazione più convincente arrivata lo scorso weekend all'Algarve International Circuit di Portimao.

La Ferrari si appresta a prendere parte al Gran Premio dell'Emilia Romagna, ultima gara della stagione 2020 di Formula 1 che si terrà sul suolo italiano dopo gli appuntamenti a Monza e Mugello.
Imola, dunque, sarà palcoscenico della terza gara di casa della Ferrari, quella più vicina a livello di chilometraggio a Maranello, in cui, nell'ultima edizione del GP di San Marino svolto 14 anni fa, a vincere fu Michael Schumacher sulla Ferrari F248 F1.
Vettel, la pista lo incuriosisce
Per Sebastian Vettel sarà la prima volta in cui correrà all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola ed è proprio questo che accende la curiosità del 4 volte campione del mondo, alla prima e ultima partecipazione da pilota del Cavallino Rampante.
“Non ho mai gareggiato a Imola, ma tutti conoscono questo circuito dato che è stato una presenza fissa nel calendario per tanti anni. Nel 2006, l’ultima volta che si è corso qui, c’ero, ma ero solo un collaudatore del team BMW Sauber".
"Non ho mai nemmeno percorso a piedi la pista e questo sarà il mio esordio assoluto. Il tracciato è molto bello ma non perdona gli errori. Ricordo che mi sembrava impegnativa la chicane prima del rettilineo del traguardo ma il layout è cambiato da allora e quel passaggio non c’è più. Non vedo l’ora di guidare finalmente in questo autodromo”.
Leclerc guarda al format del weekend
Charles Leclerc, invece, ha già corso sul tracciato emiliano. E' successo nel 2014, quando il monegasco correva in Formula Renault, dunque ormai diversi anni fa. Ecco perché il suo sguardo è rivolto verso il nuovo format che la F1 adotterà proprio questo fine settimana.
“Ho corso a Imola una sola volta, ai tempi della Formula Renault. La pista mi piace molto e guidare qui è emozionante. Ci sono passaggi molto tecnici, specialmente alcune curve che non concedono margine d’errore. Credo che i piloti che non la conoscono ameranno Imola fin da subito".
"In questo weekend proveremo anche il formato su due giorni anche se, ad essere onesti, abbiamo sperimentato qualcosa di simile un paio di settimane fa, quando non siamo stati in grado di uscire dai box a causa del maltempo al Gran Premio dell’Eifel. Sarà interessante vedere come si svolgerà questo weekend così compresso”.
Togninalli: "Non tutti gli sviluppi Ferrari sono visibili"
Binotto: "Nel 2021 niente mondiale, ma sempre da podio"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.