Ferrari realizzerà uno stabilimento per la Haas a Maranello

La Ferrari realizzerà uno stabilimento per la Haas a Maranello dedicato al team statunitense dove lavorerà il personale in esubero dirottato a causa del budget cap.

Romain Grosjean, Haas VF-20, Charles Leclerc, Ferrari SF1000

La Ferrari si sta preparando ad affrontare la sfida imposta dal budget cap e sta dirigendo parte del personale in esubero verso i team clienti.

Già all’inizio di questo mese il team di Maranello ha annunciato il passaggio di Simone Resta alla Haas anche se il ruolo dell’ingegnere non è stato ancora definito. Oggi la Ferrari ha comunicato come a breve saranno finalizzati altri trasferimenti.

Per rafforzare queste sinergie è in fase di allestimento uno stabilimento separato, che nascerà vicino alla sede della Scuderia, che sarà dedicato esclusivamente alla Haas.

Ad annunciarlo è stato Mattia Binotto: “Queste persone saranno a Maranello ma lavoreranno in uno stabilimento totalmente separato da quello della Scuderia Ferrari. Non avranno accesso alle strutture della squadra”.

Il team principal ha poi chiarito come il rapporto con la Haas rimarrà sempre quello visto sino ad oggi di team cliente e non ci saranno scambi di informazioni tra le due squadre.

“Per quanto ci riguarda, sono clienti. Alcuni dei nostri collaboratori si uniranno al loro team, e penso che questa sia una grande opportunità per loro perché penso in questo modo si rafforzerà la loro organizzazione tecnica”.

“Questa scelta è stata necessaria per noi perché siamo stati costretti a ridurre il numero del personale a causa delle limitazioni imposte dal budget cap”.

“La Haas, però, rimane un team indipendente dalla Ferrari. Non è un junior team e non ci sarà alcuno scambio di informazioni al di là di quanto previsto dal regolamento”.

Binotto ha poi voluto sottolineare di aver preferito la soluzione di inviare il personale in esubero verso la Haas piuttosto che verso altri team.

“Se posso scegliere e devo ridurre la mia organizzazione, sono certamente più felice di sapere che questi ragazzi si uniranno al team Haas e lo andranno a rafforzare invece di essere semplicemente messi sul mercato e resi disponibili per altre squadre. Questo è il modo in cui concepiamo le collaborazioni”.

Jack Aitken, Williams FW43, Pietro Fittipaldi, Haas F1 Haas VF-20
Jack Aitken, Williams FW43, Pietro Fittipaldi, Haas F1 Haas VF-20
1/21

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Kevin Magnussen, Haas VF-20, Nicholas Latifi, Williams FW43
Kevin Magnussen, Haas VF-20, Nicholas Latifi, Williams FW43
2/21

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Pietro Fittipaldi, Haas F1 Haas VF-20, Kevin Magnussen, Haas VF-20
Pietro Fittipaldi, Haas F1 Haas VF-20, Kevin Magnussen, Haas VF-20
3/21

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Pietro Fittipaldi, Haas F1 Haas VF-20
Pietro Fittipaldi, Haas F1 Haas VF-20
4/21

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C39, Kevin Magnussen, Haas VF-20
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C39, Kevin Magnussen, Haas VF-20
5/21

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C39, Kevin Magnussen, Haas VF-20
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C39, Kevin Magnussen, Haas VF-20
6/21

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Kevin Magnussen, Haas VF-20, passavicino all'alettone perso da Jack Aitken, Williams FW43
Kevin Magnussen, Haas VF-20, passavicino all'alettone perso da Jack Aitken, Williams FW43
7/21

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Kevin Magnussen, Haas VF-20, Nicholas Latifi, Williams FW43
Kevin Magnussen, Haas VF-20, Nicholas Latifi, Williams FW43
8/21

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Kevin Magnussen, Haas VF-20, Pietro Fittipaldi, Haas F1 Haas VF-20, e Jack Aitken, Williams FW43
Kevin Magnussen, Haas VF-20, Pietro Fittipaldi, Haas F1 Haas VF-20, e Jack Aitken, Williams FW43
9/21

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing C39, in battaglia con Kevin Magnussen, Haas VF-20
Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing C39, in battaglia con Kevin Magnussen, Haas VF-20
10/21

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Pietro Fittipaldi, Haas F1
Pietro Fittipaldi, Haas F1
11/21

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Pietro Fittipaldi, Haas F1 Haas VF-20, esce dal garage
Pietro Fittipaldi, Haas F1 Haas VF-20, esce dal garage
12/21

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Volano scintille dall'auto di Kevin Magnussen, Haas VF-20
Volano scintille dall'auto di Kevin Magnussen, Haas VF-20
13/21

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

Kevin Magnussen, Haas VF-20
Kevin Magnussen, Haas VF-20
14/21

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Kevin Magnussen, Haas VF-20
Kevin Magnussen, Haas VF-20
15/21

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Pietro Fittipaldi, Haas F1 Haas VF-20
Pietro Fittipaldi, Haas F1 Haas VF-20
16/21

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Scintille generate dall'auto di Kevin Magnussen, Haas VF-20
Scintille generate dall'auto di Kevin Magnussen, Haas VF-20
17/21

Foto di: Charles Coates / Motorsport Images

Kevin Magnussen, Haas VF-20, esce dal garage
Kevin Magnussen, Haas VF-20, esce dal garage
18/21

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Sebastian Vettel, Ferrari SF1000, Kevin Magnussen, Haas VF-20
Sebastian Vettel, Ferrari SF1000, Kevin Magnussen, Haas VF-20
19/21

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images

Kevin Magnussen, Haas VF-20
Kevin Magnussen, Haas VF-20
20/21

Foto di: Andy Hone / Motorsport Images

Kevin Magnussen, Haas VF-20, Alex Albon, Red Bull Racing RB16
Kevin Magnussen, Haas VF-20, Alex Albon, Red Bull Racing RB16
21/21

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images

condivisioni
commenti

I piloti votano la Top-10: non ci sono Bottas, Vettel e Norris!

Qualifiche F1: ecco le differenze fra compagni di team

Iscriviti