F1: Williams svela la line up piloti per i test in Bahrain
La Williams, nella tre giorni di test invernali 2021, schiererà 3 piloti che si alterneranno al volante della FW43B. Oltre ai titolari Russell e Latifi, ci sarà una sorpresa nella prima giornata delle tre in programma.

A pochi giorni dalla presentazione ufficiale - per la verità piuttosto travagliata - della FW43B e del nuovo corso della Dorliton Capital, il team Williams Racing Formula 1 ha annunciato la line up piloti con cui prenderà parte agli unici 3 giorni di test invernali 2021 che precederanno la stagione di Formula 1.
Il team di Grove sarà presente a tutte e tre le giornate che compongono la sessione che si svolgerà a Sakhir, in Bahrain, partecipando con tre piloti, ovvero i due titolari, assieme a una delle riserve.
Ad aprire i test - la prima giornata è prevista per venerdì 12 marzo - non sarà nessuno dei due piloti titolari e nemmeno il terzo pilota del team (Jack Aitken), bensì Roy Nissany.
Sarà Nissany a far esordire nei test la FW43B, ricordando però che per la monoposto non sarà la prima apparizione assoluta avendo già fatto lo shakedown nel filming day svolto a Silverstone qualche giorno prima della presentazione ufficiale.
Nella seconda giornata, dunque sabato 13 marzo, sarà il turno di Nicholas Latifi. Il canadese tornerà al volante della FW43B dopo averla già assaggiata nel corso dei 100 chilometri sfruttati per il filming day.
La conclusione dei test sarà dunque affidata al secondo pilota ufficiale del 2021, quel George Russell trattenuto dalla Williams per iniziare il processo di rinascita che dovrà riportarla entro qualche anno a giocarsi le posizioni che più contano della griglia.

Articolo precedente
Sprint Race F1: ecco perché ai piloti non piace
Prossimo Articolo
Volkswagen ha voglia di F1 e Red Bull potrebbe assecondarla

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | Test di marzo in Bahrain |
Piloti | Roy Nissany , Nicholas Latifi , George Russell |
Team | Williams |
Autore | Giacomo Rauli |
F1: Williams svela la line up piloti per i test in Bahrain
Podcast, Bobbi: "Non possiamo criticare chi ha sbagliato ieri"
Andiamo ad analizzare il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna in compagnia di Marco Congiu e del due volte campione del mondo FIA GT e volto di Sky Sport F1 Matteo Bobbi. Max Verstappen conquista la vittoria davanti a Lewis Hamilton e alla McLaren di Lando Norris. Tanti gli errori, ma le condizioni del tracciato erano proibitive
Minardi: “Raikkonen e Perez, l’esperienza non conta?”
In compagnia del Direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes, e dell'ex Team Principal di Formula 1, Gian Carlo Minardi, andiamo a dare i voti al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di F1
GP Imola: l'animazione grafica della gara
Andiamo a rivivere le emozioni del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna grazie alla nostra esclusiva animazione grafica della corsa
Podcast F1: Chinchero analizza il GP dell'Emilia Romagna di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast il Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
GP dell'Emilia Romagna: la Griglia di Partenza
Andiamo a scoprire la Griglia di Partenza del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, seconda prova del Campionato del Mondo 2021 di Formula 1
Podcast, Bobbi: "Perez il migliore nella qualifica di Imola"
Lewis Hamilton conquista la Pole Position numero 99 della carriera, ma a brillare è anche la stella del messicano Sergio Perez, che alla seconda gara in Red Bull riesce ad essere più concreto di Verstappen, terzo. Ad essere ampiamente analizzati sono i diversi stili di guida delle principali coppie piloti, i quali distacchi - Red Bull a parte - sono importanti nel sabato di Imola
Piola: "Mercedes in pole, ma la più veloce è la Red Bull"
La qualifica del GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna viene conquistata da Lewis Hamilton e dalla Mercedes. Eppure, la Red Bull è teoricamente la vettura più veloce. Andiamo ad analizzare quanto visto nel sabato di Imola in compagnia di Franco Nugnes, direttore di Motorsport.com, e di Giorgio Piola.
Podcast F1: Chinchero analizza le Qualifiche del GP di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast le Qualifiche del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!