F1: Tsunoda farà un test con l'AlphaTauri a Imola il 4 novembre
Il talentuoso giapponese protetto dalla Honda farà un test con una Toro Rosso 2018 sul tracciato di Imola in vista dei Rookie Test di Abu Dhabi.

Yuki Tsunoda è uno dei piloti più interessanti che corrono attualmente in FIA Formula 2, categoria propedeutica della Formula 1. Anche per questo motivo, il giapponese non solo prenderà parte ai rookie test di Abu Dhabi previsti a fine anno, ma farà il suo esordio tra due settimane al volante di una monoposto della classe regina del motorsport sul tracciato di Imola.
Oggi Tsunoda è stato a Faenza, nella sede AlphaTauri, per fare il sedile con cui svolgerà il primo test assoluto al volante di una monoposto di Formula 1. Questo test, ha fatto sapere AlphaTauri, si terrà il prossimo 4 novembre all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Yuki, pilota supportato nel corso di questi anni da Honda, è a oggi il prospetto più interessante dell'accademia giovani pilota della Red Bull. Questa sta vivendo un momento di stanca dopo aver sfornato talenti del calibro di Sebastian Vettel, Daniel Ricciardo, Max Verstappen, Carlos Sainz Jr, ma anche Sébastien Buemi, Jean-Eric Vergne e i piloti attuali di AlphaTauri, Pierre Gasly e Daniil Kvyat.
Sebbene Honda abbia già annunciato l'addio alla Formula 1 che diverrà effettiva al termine della stagione 2021, la Casa giapponese continuerà a supportare la carriera del veloce Tsunoda, che a Imola prenderà confidenza con una monoposto del team di Faenza.
AlphaTauri ha già speso le due giornate dedicate ai filming day per questa stagione e concesse dal regolamento. Per questo motivo Tsunoda girerà al volante di una monoposto del 2018, la STR13, che in quella stagione venne affidata a Pierre Gasly e Brendon Hartley. Il miglior risultato che ottenne in quella stagione fu il quarto posto al Gran Premio del Bahrain proprio grazie a Gasly.

Yuki Tsunoda, Alpha Tauri, prova il sedile
Photo by: Scuderia Alpha Tauri

Articolo precedente
Red Bull nel cul de sac per trovare un motore
Prossimo Articolo
Mercedes: lo sviluppo della W11 è già terminato

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Piloti | Yuki Tsunoda |
Team | Alpha Tauri |
Autore | Giacomo Rauli |
F1: Tsunoda farà un test con l'AlphaTauri a Imola il 4 novembre
Minardi: “Raikkonen e Perez, l’esperienza non conta?”
In compagnia del Direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes, e dell'ex Team Principal di Formula 1, Gian Carlo Minardi, andiamo a dare i voti al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di F1
GP Imola: l'animazione grafica della gara
Andiamo a rivivere le emozioni del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna grazie alla nostra esclusiva animazione grafica della corsa
Podcast F1: Chinchero analizza il GP dell'Emilia Romagna di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast il Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
GP dell'Emilia Romagna: la Griglia di Partenza
Andiamo a scoprire la Griglia di Partenza del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, seconda prova del Campionato del Mondo 2021 di Formula 1
Podcast, Bobbi: "Perez il migliore nella qualifica di Imola"
Lewis Hamilton conquista la Pole Position numero 99 della carriera, ma a brillare è anche la stella del messicano Sergio Perez, che alla seconda gara in Red Bull riesce ad essere più concreto di Verstappen, terzo. Ad essere ampiamente analizzati sono i diversi stili di guida delle principali coppie piloti, i quali distacchi - Red Bull a parte - sono importanti nel sabato di Imola
Piola: "Mercedes in pole, ma la più veloce è la Red Bull"
La qualifica del GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna viene conquistata da Lewis Hamilton e dalla Mercedes. Eppure, la Red Bull è teoricamente la vettura più veloce. Andiamo ad analizzare quanto visto nel sabato di Imola in compagnia di Franco Nugnes, direttore di Motorsport.com, e di Giorgio Piola.
Podcast F1: Chinchero analizza le Qualifiche del GP di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast le Qualifiche del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
Piola: “La Mercedes a Imola ha giocato l’asso nella manica”
Andiamo ad analizzare insieme a Franco Nugnes e Giorgio Piola le principali novità tecniche introdotte nel corso del venerdì del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, con Mercedes che è tornata a fare la voce grossa