F1 | Test Pirelli: Alfa Romeo e Ferrari in pista con gomme rain

La lunga stagione 2022 non si è ancora conclusa con i test Pirelli di Abu Dhabi: la prossima settimana la squadra di Hinwil al Paul Ricard e poi la Ferrari a Fiorano saranno chiamate a girare con pista bagnata per deliberare le gomme rain 2023, mentre l'AlphaTauri sarà di scena per due giorni con le slick a Portimao, il 14 e 15 dicembre.

F1 | Test Pirelli: Alfa Romeo e Ferrari in pista con gomme rain
Carica lettore audio

Se la stagione 2022 di Formula 1 è appena finita, si può dire che è già iniziata quella 2023. L’ultima power unit è stata spenta ad Abu Dhabi alla conclusione dei test collettivi che martedì scorso hanno fatto seguito all’ultimo GP in calendario abbinando la giornata dedicata ai rookie con quella della delibera delle gomme Pirelli del prossimo anno con i piloti titolari.

Alfa Romeo C42 con le gomme full wet Pirelli

Alfa Romeo C42 con le gomme full wet Pirelli

Photo by: Giorgio Piola

Il fornitore unico milanese, in realtà, ha chiesto la disponibilità delle squadre per completare il programma di sviluppo degli pneumatici, specie da bagnato: la prossima settimana, sabato 3 e domenica 4 dicembre sarà l’Alfa Romeo impegnata al Paul Ricard con le gomme da bagnato, a cui farà seguito la Ferrari un paio di giorni più tardi.

La Scuderia sarà attiva a Fiorano, la sua pista di casa che è bagnabile con un sistema artificiale che consente di mantenere la soglia d’acqua desiderata, visto che nel programma di lavoro della Pirelli c’è lo sviluppo delle gomme intermedie.

Yuki Tsunoda, AlphaTauri AT03

Yuki Tsunoda, AlphaTauri AT03

Photo by: Mark Sutton / Motorsport Images

L’AlphaTauri, invece, ha dato la sua disponibilità per essere in pista il 14 e 15 dicembre a Portimano con una AT03, ma il team faentino lavorerà sugli pneumatici slick. Con l’impegno della squadra diretta da Franz Tost si chiuderà definitivamente la stagione 2023 che è stata certamente molto intensa con 22 gare a calendario.

Leggi anche:

 

condivisioni
commenti

Video F1 | Ghini: "Quante spine nella transizione Rossa"

F1 | Retroscena Haas: Hulkenberg è stato spinto da Vasseur?