
F.1 analisi tecnica di Giorgio Piola
Mercedes: nuovo fondo con tre generatori di flusso
La squadra di Brackley sulla Mercedes di Valtteri Bottas ha montato un nuovo fondo che è diverso davanti alle ruote posteriori: in aggiunta ai soliti slot sono apparsi tre generatori di vortice prima del bordo d'uscita. Si tratta di un esperimento per il 2021 quando il pavimento dovrà essere tagliato e tutti i sofffiaggi chiusi?

La Mercedes non rinuncia allo sviluppo della W11 anche se le frecce nere continuano a dominare il campionato 2020 in caccia del settimo titolo mondiale piloti e Costruttori. Sulla monoposto di Valtteri Bottas che è stata portata in verifica a Spa-Francorchamps è apparso un fondo nuovo davanti alle ruote posteriori.
La novità è data dalla comparsa di tre generatori di vortice verticali disposti sul pavimento prima del bordo di uscita: i tre “funghetti” sono stati collocati in una posizione che potrebbe essere funzionale ai tagli dell’aerodinamica del prossimo anno, quando una parte del fondo dovrà essere asportato e i numerosi slot saranno vietati.
Gli aerodinamici di Brackley stanno studiando delle soluzioni per recuperare (almeno in parte) la perdita di carico che è valutata nel 10% circa: la FIA sta valutando altre due o tre proposte per abbattere ulteriormente la downforce, in modo da preservare le gomme Pirelli che anche nel 2021 saranno le stesse usate dal 2019.
Vettel: "Mi fido delle persone che ho intorno in squadra"
F1, è involuzione britannica: da padroni a... scomparsi!
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.