Alpine: ala posteriore carica con dei rinforzi alla paratia laterale
La squadra francese ha bene impressionato con la A521 nelle prove libere del GP d'Ungheria, segno che in configurazione di massimo carico aerodinamico esprime il suo meglio. Nella paratia dell'ala posteriore notati due supporti aggiuntivi.

L’Alpine ha bene impressionato nelle prove libere del GP d’Ungheria: da quando a Esteban Ocon hanno sostituito il telaio, il pilota francese sembra aver ritrovato il passo migliore, tant’è che ha portato un po’ a sorpresa la A521 al quarto posto.
Lo staff tecnico gestito da Marcin Budkowski ha introdotto per Budapest la configurazione aerodinamica più carica con un alettone posteriore dotato di un profilo principale a cucchiaio e un flap a corda larga dotato di un nolder vistoso e di una V centrale poco pronunciata, ma ad attirare l’attenzione sono stati i due rinforzi che si sono resi necessari nelle paratie laterali che uniscono le frange a metà altezza con l’endplate che si poggia sul fondo.
L’obiettivo del marchio transalpino è quello di contendere all’AlphaTauri e all’Aston Martin il quinto posto nel mondiale Costruttori, visto che la squadra di Enstone si trova a otto punti dal team di Faenza e nove da quella di Silverstone.
LIVE Formula 1, Gran Premio di Ungheria: Libere 3
F1, Budapest, Libere 3: Hamilton davanti, cresce la Ferrari
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.