F.1 analisi tecnica di Giorgio Piola
Topic

F.1 analisi tecnica di Giorgio Piola

AlphaTauri introduce una doppia "maniglia" sul fondo

La squadra di Faenza non ha solo una modifica all'ala anteriore, visto che i tecnici di Jody Eggington sono intervenuti anche sul fondo: davanti alle ruote posteriori sono comparsi due soffiaggi sul bordo d'uscita.

AlphaTauri AT02, dettaglio del fondo

L’AlphaTauri non si è limitata a introdurre una modifica nel marciapiede all’esterno della bandella laterale dell’ala anteriore. Nel GP di Francia, infatti, sulla AT02 si osserva un adeguamento del fondo nella zona davanti alle ruote posteriori.

La monoposto di Faenza settima con Pierre Gasly e decima con Yuki Tsunoda nella prima sessione di prove libere, ha introdotto una novità al Paul Ricard con la comparsa di una doppia “maniglia” in carbonio montata sul bordo d’uscita laterale del marciapiede, laddove il fondo presenta un’ondulazione, prima del flap arcuato che appare davanti alla ruota dietro.

I tecnici di Jody Eggington continuano a spingere nello sviluppo dopo il brillante podio che il pilota francese ha conseguito a Baku. La squadra oggi è ufficialmente passata al motore 2 della Honda che è stato rinominato e-TECHNOLOGY.

Anche l’Alpine ha sostituito il motore Renault sulle due A521, per cui tutti i piloti dispongono della seconda power unit, visto che i team Mercedes e Ferrari erano già passati alla nuova unità in occasione del GP dell’Azerbaijan.

Leggi anche:

condivisioni
commenti

F1, Paul Ricard, Libere 1: tornano le Mercedes con Bottas

LIVE Formula 1, Gran Premio di Francia: Libere 2

Iscriviti