F1 | Sorpresa Aston Martin: arriva Schumacher se si ferma Vettel
La squadra di Silverstone deve fare i conti con l'idea di ritirarsi di Sebastian Vettel. In cima alla lista del marchio di Gaydon c'è il figlio del Kaiser per il passaporto tedesco, visto che la Casa britannica vuole allargare il mercato delle sue GT in Germania. La migliore alternativa resta Fernando Alonso, dato che l'Alpine sta valutando l'idea di mettere in macchina Oscar Piastri.

Prima erano solo indiscrezioni, ma ogni informazione che si aggiunge sembra avvalorare uno scenario sempre più nitido: a fine stagione Sebastian Vettel saluterà la Formula 1. Il rumor che conferma maggiormente questa possibilità è l’attività di monitoraggio sul mercato piloti dell’Aston Martin, interessata a valutare nuovi potenziali compagni di squadra di Lance Stroll per la stagione 2023. Un po' a sorpresa in cima alla lista (che ovviamente il team non conferma) c’è Mick Schumacher.

Sebastian Vettel, Aston Martin
Photo by: Zak Mauger / Motorsport Images
L’attuale pilota della Haas non sta vivendo un periodo particolarmente felice, ma ha dalla sua due punti essenziali per essere di interesse per Aston Martin: un cognome di peso e la nazionalità tedesca.
Quest’ultimo aspetto sorprende un po', trattandosi di una squadra britannica con un CEO canadese, ma si colloca nelle logiche di mercato della Casa automobilistica. L’Aston Martin Cars sta attraversando un momento di difficoltà e spera di incrementare le vendite di auto in Europa puntando in particolar modo sul mercato tedesco.
Lo scorso mese di febbraio le vetture vendute nel vecchio continente sono state solo 87, un numero inadeguato per le dimensioni e le ambizioni dell’azienda.

Mick Schumacher, piace all'Aston Martin per la stagione 2023
Photo by: Andy Hone / Motorsport Images
La scelta di puntare Sebastian Vettel presa nell’estate 2020 mirava anche a questo aspetto, ma la mancanza di risultati (e la svolta ‘green’ di Seb) non hanno dato i risultati sperati. In Aston Martin (F1) non danno però per scontato che Schumacher sarà sul mercato, perché per farlo Mick dovrà liberarsi dai vincoli che al momento ha con la Ferrari, una procedura che non dovrebbe rappresentare un problema (visto che la Scuderia non ha alternative alla Haas da proporre a Mick) ma in Formula 1 meglio non dare mai nulla per scontato.

Fernando Alonso, Alpine A522
Photo by: Zak Mauger / Motorsport Images
Per questo motivo Aston Martin ha preso in considerazione la candidatura di Fernando Alonso, la cui figura è in linea con altri parametri che negli ultimi anni hanno rispettato alcuni dei compagni di squadra di Stroll. È titolato ed ha maggiore esperienza di Lance, due aspetti che nel paddock vengono considerati una valida scusa qualora si dimostrasse più veloce del compagno di squadra.
Al momento, però, Alonso è ancora in attesa di una risposta da Alpine, impegnata a valutare su chi puntare per il 2023 tra Fernando e il deb Oscar Piastri.

F1 | Mercedes: un "cappotto" per tenere più fresca la benzina
Dimentica pistola in valigia: Ecclestone arrestato e rilasciato

Ultime notizie
F1 | Krack: "L'ingaggio di Alonso svela le ambizioni Aston Martin"
Mike Krack, team principal di Aston Martin, spiega perché il team abbia ingaggiato Fernando Alonso: l'obiettivo è sfruttare l'asturiano per cercare di scalare posizioni e arrivare ai vertici della F1.
Video F1 | Piola: "Ecco le migliori soluzioni tecniche di oggi e di ieri"
In questo nuovo video di Motorsport.com, Giorgio Piola risponde alle vostre domande e curiosità, analizzando il presente e il passato della Formula 1 attraverso i ricordi, i numerosi aneddoti e... l'immancabile lente d'ingrandimento della tecnica.
F1 | Aston Martin, il problema è chiaro: "Partiamo troppo indietro"
Il team principal dell'Aston Martin, Mike Krack, ha ammesso che la squadra di Silverstone deve risolvere i suoi problemi in qualifica per poter ottenere più di qualche punto occasionale.
F1 | Gran Premio di Las Vegas: ecco la data della gara
Grazie ad un documento circolato online nelle ultime ore si è scoperto che il GP di Las Vegas 2023 si disputerà nel weekend dal 16 al 18 novembre, una settimana prima della gara conclusiva di Abu Dhabi.