F1, Sainz: "Entusiasta pensando al futuro in Ferrari"
Nel comunicato del Cavallino era presente anche la prima, seppure breve, dichiarazione di Sainz da pilota Ferrari.

Carlos Sainz Jr avrà la sua grande occasione nel 2021: pochi minuti fa, infatti, la Ferrari ha annunciato che sarà lui l'erede di Sebastian Vettel a Maranello, andando ad affiancare Charles Leclerc per almeno due stagioni.
Il pilota spagnolo saluterà la McLaren al termine del campionato 2020, ma sembra già impaziente di iniziare la sua avventura in Rosso, stando almeno alle poche dichiarazioni presenti nel comunicato che è stato diffuso stamani dal Cavallino.
"Sono molto felice di avere l’opportunità di correre per la Scuderia Ferrari dal 2021 in avanti e sono entusiasta pensando al mio futuro con questa squadra" ha detto Carlos.
Leggi anche:
Per il momento, però, il figlio del due volte campione del mondo rally prova a tenere lo sguardo rivolto alla ripartenza della Formula 1, prevista per il 5 luglio in Austria, che per lui sarà ancora targata McLaren.
"Ho comunque ancora un anno importante da trascorrere con McLaren Racing e non vedo l’ora di tornare a gareggiare in questa stagione" ha concluso Sainz, che con Leclerc andrà a formare la seconda coppia più giovane della storia della Ferrari, dopo quella del 1968 formata da Chris Amon e Jackie Ickx.

Articolo precedente
Renault: è giallo la rinuncia a Ricciardo nel 2021
Prossimo Articolo
Report F1: Sainz-Ferrari! Ma le sorprese non sono finite...

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Piloti | Carlos Sainz Jr. |
Team | Ferrari |
Autore | Matteo Nugnes |
F1, Sainz: "Entusiasta pensando al futuro in Ferrari"
Di tendenza
Bottas, Perez, Ricciardo: le seconde guide in crisi d'identità
In questo avvio di stagione le seconde guide di Mercedes, Red Bull e McLaren hanno sino ad ora deluso, ma soltanto per Ricciardo e Perez può valere l'attenuate del cambio di team. Bottas, invece, sembra in una crisi profonda.
F1 Stories: Imola 2006, la "vendetta" di Schumacher
Il 23 aprile di quindici anni fa, Imola è teatro di un grande trionfo. Michael Schumacher vince, riportando l'attenzione, fino a quel momento un po' troppo concentrata sul suo futuro in Formula 1, al suo presente, al suo talento, e alla sua leggenda...
F1 Stories: il Gran Premio dell'Emilia Romagna 2021
Max Verstappen vince il GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, davanti ad Hamilton e Norris. Una corsa "pazza" e spettacolare al tempo stesso, tra le storiche curve del circuito di Imola. Riviviamola insieme
McLaren: la maturazione di Norris oscurerà la stella Ricciardo?
Lando Norris si è segnalato come la sorpresa più bella dell'inizio del Mondiale 2021 di Formula 1. Il quarto posto di Sakhir e il podio di Imola sono segnali di un pilota in grande ascesa, che potrebbe mettere in difficoltà la stella Ricciardo. Ma dovrà essere più costante del 2020...
Ceccarelli: “Norris? Smonta la sua F1 con i meccanici!”
Torna la rubrica del mercoledì mattina firmata Motorsport.com. In questa puntata di Doctor F1, Franco Nugnes ed il dottor Riccardo Ceccarelli di Formula Medicine analizzano tutti gli aspetti più interessanti del GP di Imola, toccando anche temi non particolarmente noti come "l'aiuto" offerto da Norris al suo team
Video: C'era una volta Sebastian Vettel
Sebastian Vettel è alle prese con uno degli inizi di stagione più difficili della sua carriera di pilota. Zero punti all'attivo, difficoltà a raggiungere la Q3 ed errori pesanti ne potrebbero minare il prosieguo della carriera...
Podcast, Bobbi: "Non possiamo criticare chi ha sbagliato ieri"
Andiamo ad analizzare il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna in compagnia di Marco Congiu e del due volte campione del mondo FIA GT e volto di Sky Sport F1 Matteo Bobbi. Max Verstappen conquista la vittoria davanti a Lewis Hamilton e alla McLaren di Lando Norris. Tanti gli errori, ma le condizioni del tracciato erano proibitive
Minardi: “Raikkonen e Perez, l’esperienza non conta?”
In compagnia del Direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes, e dell'ex Team Principal di Formula 1, Gian Carlo Minardi, andiamo a dare i voti al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di F1