F1: Red Bull ufficializza Perez come nuovo pilota per il 2021
Sergio Perez è stato ufficializzato come pilota titolare del team Red Bull per il Mondiale 2021 di F1. Prenderà il posto di Albon, il quale però rimarrà nel team come tester e pilota di riserva.

L'ufficialità era attesa da giorni e nel primo pomeriggio di oggi è arrivata. Sergio Perez sarà il nuovo pilota titolare del team Red Bull Racing nella stagione 2021 di Formula 1.
Il pilota messicano diverrà così il nuovo compagno di squadra di Max Verstappen, punta di diamante del team di Milton Keynes, dando la possibilità al team diretto da Christian Horner di provare a lottare per la conquista del titolo iridato Costruttori.
Aver messo sotto contratto Perez e affiancarlo a Verstappen ha un significato ben preciso per la Red Bull. Spezzare la catena creata da anni con la promozione di piloti dalla propria filiera di giovani talenti è un segnale.
Red Bull vuole tornare a competere per gli iridi e Perez non è solo un miglioramento significativo della line up piloti, ma anche una dichiarazione di intenti per la prossima stagione.
Nel 2020 il messicano è stato protagonista di una stagione superlativa al volante della sorprendente Racing Point - consanguinea della Mercedes W10 iridata l'anno passato - vincendo per altro la sua prima gara in Formula 1 al Gran Premio di Sakhir.
Red Bull ha fatto sapere di aver trattenuto Alexander Albon. Il pilota thailandese non lascerà la squadra, ma occuperà i ruoli di pilota di riserva e tester per la stagione 2020. Avrà anche mansioni importanti riguardo lo sviluppo della vettura lavorando al simulatore e ai test legati alle gomme per il 2022.
"Alex è un membro importante del team, dunque per noi è stata una decisione difficile", ha dichiarato il team principal della Red Bull, Christian Horner. "Ci siamo presi del tempo per valutare le performance e abbiamo deciso che Sergio sarebbe stato il compagno di squadra perfetto per Max nella stagione 2021. Non vediamo l'ora di dargli il benvenuto in Red Bull Racing".
"Albon rimarrà parte importante del team come tester e pilota di riserva. Avrà un ruolo molto importante per quanto riguarda gli sviluppi in vista del 2022 e vorremmo ringraziarlo di cuore per il duro lavoro svolto fino qui e per il suo contributo".
"Sono incredibilmente grato alla Red Bull per avermi dato l'opportunità di correre per il team nel 2021. La chance di correre per un team che lotta per il Mondiale è qualcosa su cui ho sempre sperato sin da quando corro in Formula 1 e sarà davvero un momento d'orgoglio correre per il team accanto a Max Verstappen", ha dichiarato Perez.
"Potete stare certi che sarò concentrato completamente sulla prossima stagione. Il team ha la mia stessa mentalità vincente e so di essere in Red Bull per fare bene e aiutare il team a portare a casa un altro titolo".

Articolo precedente
Mercedes vende quote a INEOS, Wolff firma per tre anni
Prossimo Articolo
Red Bull: con Perez per puntare al titolo costruttori?

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Piloti | Sergio Perez |
Team | Red Bull Racing |
Autore | Giacomo Rauli |
F1: Red Bull ufficializza Perez come nuovo pilota per il 2021
Di tendenza
Verstappen: un basso profilo per sorprendere nel 2021?
L'olandese non si è voluto sbilanciare in occasione del filming day della Red Bull circa le reali potenzialità della RB16B. Pretattica o forse Max è rimasto scottato troppe volte negli anni passati?
Alfa Romeo: si sacrifica il 2021 per puntare tutto sul 2022
Già dalla presentazione si è capito che l'Alfa Romeo deciderà di sacrificare il 2021 e portare pochi sviluppi per puntare tutto sul 2022 e cercare di risalire la china sfruttando il cambiamento regolamentare.
F1 Stories: Da Tyrrell a Mercedes, il filo inglese del destino
Cos'hanno in comune la Tyrrell e la Mercedes? Molto più di quel che sembra. Infatti, un semplice cambio di residenza della Casa di Stoccarda, ha generato un filo conduttore tra tante squadre diverse tra loro. Un viaggio nella storia della Formula 1 che parte dagli anni Settanta.
Gasly: i pro e i contro della permanenza in AlphaTauri
Il pilota francese proseguirà la sua esperienza con AlphaTauri anche nel 2021 ed avrà il compito di essere la guida del team di Faenza. Il mancato ritorno in Red Bull dopo un 2020 spettacolare, però, potrebbe segnare il suo futuro.
I team di Formula 1 potranno aggirare il budget cap?
Il 2021 vedrà alcune modifiche tecniche e regolamentari che potrebbero avere un grande impatto sullo show in pista. Rodi Basso ha analizzato i pro e i contro, con una particolare attenzione alle zone grigie del budget cap.
Top 5: le cinque migliori McLaren della storia
Andiamo a scoprire quali sono state le migliori 5 monoposto di Formula 1 realizzate da McLaren
Ricciardo: un triennale con McLaren che sa di scelta obbligata
Il 2021 rappresenterà la stagione dell'ennesimo cambiamento per Daniel Ricciardo dopo aver concluso una sterile avventura in Renault, ma la scelta della McLaren è stata obbligata per mancanza reale di alternative al vertice?
La storia di... Lewis Hamilton
Con sette titoli iridati, è amato quanto temuto per la sua impeccabile bravura al volante nell'era moderna dei motori mondiali. Lui è Lewis Hamilton, un personaggio figlio del suo tempo, icona e leggenda vivente della Formula 1 e portabandiera di ideali e messaggi positivi. Ripercorriamo la sua storia