Ocon: "Non ho mai provato il DAS al simulatore Mercedes"
Il francese, prima di tornare a essere un pilota Renault, è stato il terzo della Mercedes che ha svolto molto lavoro di sviluppo al simulatore di Brackley. Estenan è convinto che il DAS sia stato pensato dopo la sua uscita. Oppure lo hanno tenuto all'oscuro visto che era in partenza.

Chi segue la Formula 1 a volte si perde in un bicchiere d’acqua: guardando un’immagine del GP d’Ungheria 2018 c’è chi ha pensato di vedere Lewis Hamilton muovere il volante com’è accaduto sulla W11 dotata del Dual Axis Steering nei test invernali di Barcellona.
Niente di tutto questo, dal momento che la FIA ha approvato la soluzione adottata sulle frecce d’argento solo quest’anno e se mai l’avesse utilizzato il sistema per modificare l’incidenza anteriore sarebbe stato vietato.
Esteban Ocon, fresco pilota Renault di ritorno, è sicuro che la Mercede non abbia montato il DAS sulle sue monoposto su non sulla W11 di quest’anno: il francese, infatti è stato il terzo pilota della squadra di Brackley e ha passato moltissimo tempo al simulatore dl team campione del mondo.
Parlando in televisione a Canal+, Ocon ha spiegato:
“O sono stati molto furbi e non mi hanno mai mostrato alcun dettaglio del sistema, o il DAS lo hanno sperimentato una volta che ero già andato via, quando ero a metà strada fra la Renault e la Mercedes. Dopo la conclusione della stagione 2019, non mi è stato più permesso di tornare nella factory di Brackley, per cui non ha più lavorato sul simulatore”.
“Quindi, o sono stati molto intelligenti negandomi la visione del sistema, oppure penso che più probabilmente abbiano sviluppato il sistema alla fine dell'anno, quando me ne ero già andato”.
“Un fatto è certo: io il DAS non l’ho mai utilizzato sul simulatore e sulla Mercedes non c’è una soluzione che vada in macchina senza che prima sia stata deliberata proprio al simulatore”.
Esteban, finché è stato pilota del programma giovani Mercedes, è stato sempre coinvolto nei piani di sviluppo della W10: evidentemente il suo destino al di fuori della Stella è stato deciso da Toto Wolff ben prima di quando gli è stato detto e il francese non è più stato chiamato nelle sedute al simulatore di sviluppo di nuove soluzioni…
Hamilton attacca chi non rispetta l'isolamento: "Egoisti!"
Lando Norris, il provocatore fra i colleghi
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.