
F.1 analisi tecnica di Giorgio Piola
Mercedes: la W11 viene aggiornata ad ogni GP
La Casa della Stella prosegue il dominio nel GP di Russia con il successo di Valtteri Bottas. La W11 conferma la sua superiorità tecnica, ma non ferma l'adeguamento della macchina in uno sviluppo che è costante: dopo la nuova ala anteriore ceh ha debuttato al Mugello, si è vista a Sochi la versione da alto carico che si era notata in Spagna.

La Mercedes non perde un colpo: Valtteri Bottas ha mantenuto l’imbattibilità della Stella nel GP di Russia. La W11 è in continua evoluzione, sebbene la squadra di Brackley controlli le due classifiche mondiali con un grande margine. Ma siccome questa freccia nera sarà la stessa vettura che gareggerà anche nel 2021, i tecnici diretti da James Allison affinano la vettura gara dopo gara.
A Sochi nell’anteriore è stata riutilizzata l’ala da alto carico aerodinamico che già si era vista in Spagna, vale a dire con il terzo flap che ha riproposto la forchetta nella parte interna e un ultimo elemento che non arriva a piegarsi nell’area del vortice Y-250.
La W11 si era presentata più carica di altre vetture anche al Mugello dove la Mercedes aveva fatto debuttare un ultimo flap con una corda leggermente minore ma con una lunghezza nettamente maggiore visto che la parte lanceolata andava ad avvolgere il terzo profilo molto meno incidente.

Articolo precedente
REPORT LIVE: Commentiamo CON VOI F1 e MotoGP
Prossimo Articolo
Red Bull: pit stop di Verstappen in 1 secondo e 86 centesimi!

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP di Russia |
Sotto-evento | Analisi Tecnica |
Location | Sochi Autodrom |
Piloti | Lewis Hamilton , Valtteri Bottas |
Team | Mercedes |
Autore | Franco Nugnes |
Mercedes: la W11 viene aggiornata ad ogni GP
Ceccarelli: “Norris? Smonta la sua F1 con i meccanici!”
Torna la rubrica del mercoledì mattina firmata Motorsport.com. In questa puntata di Doctor F1, Franco Nugnes ed il dottor Riccardo Ceccarelli di Formula Medicine analizzano tutti gli aspetti più interessanti del GP di Imola, toccando anche temi non particolarmente noti come "l'aiuto" offerto da Norris al suo team
Video: C'era una volta Sebastian Vettel
Sebastian Vettel è alle prese con uno degli inizi di stagione più difficili della sua carriera di pilota. Zero punti all'attivo, difficoltà a raggiungere la Q3 ed errori pesanti ne potrebbero minare il prosieguo della carriera...
Podcast, Bobbi: "Non possiamo criticare chi ha sbagliato ieri"
Andiamo ad analizzare il Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna in compagnia di Marco Congiu e del due volte campione del mondo FIA GT e volto di Sky Sport F1 Matteo Bobbi. Max Verstappen conquista la vittoria davanti a Lewis Hamilton e alla McLaren di Lando Norris. Tanti gli errori, ma le condizioni del tracciato erano proibitive
Minardi: “Raikkonen e Perez, l’esperienza non conta?”
In compagnia del Direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes, e dell'ex Team Principal di Formula 1, Gian Carlo Minardi, andiamo a dare i voti al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di F1
GP Imola: l'animazione grafica della gara
Andiamo a rivivere le emozioni del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna grazie alla nostra esclusiva animazione grafica della corsa
Podcast F1: Chinchero analizza il GP dell'Emilia Romagna di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast il Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
GP dell'Emilia Romagna: la Griglia di Partenza
Andiamo a scoprire la Griglia di Partenza del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, seconda prova del Campionato del Mondo 2021 di Formula 1
Podcast, Bobbi: "Perez il migliore nella qualifica di Imola"
Lewis Hamilton conquista la Pole Position numero 99 della carriera, ma a brillare è anche la stella del messicano Sergio Perez, che alla seconda gara in Red Bull riesce ad essere più concreto di Verstappen, terzo. Ad essere ampiamente analizzati sono i diversi stili di guida delle principali coppie piloti, i quali distacchi - Red Bull a parte - sono importanti nel sabato di Imola