F1: McLaren ufficializza l'arrivo di Ricciardo dal 2021
L'australiano ha scelto di chiudere l'esperienza negativa in Renault e accettare l'accordo pluriennale di Woking speranzoso di lottare per il successo sfruttando la power unit Mercedes.

Ora è ufficiale: Daniel Ricciardo vestirà la tuta della McLaren dalla stagione 2021 di Formula 1, divenendo il nuovo compagno di squadra di Lando Norris.
L'australiano ha trovato la sua collocazione in un mercato che negli ultimi giorni ha regalato veri e propri fuochi d'artificio, a partire dal non-rinnovo di Sebastian Vettel con la Ferrari artefice del via ad un effetto domino che ha infiammato la situazione.
Il posto del tedesco è stato preso da Carlos Sainz, il quale ha spalancato la porta della McLaren a Ricciardo, desideroso di chiudere la poco esaltante esperienza in Renault e accettare la proposta pluriennale di Woking, speranzoso di tornare a lottare per il successo sapendo che dal 2021 le MCL saranno dotate di power unit Mercedes.
"Sono molto grato a Renault per il tempo trascorso assieme e come mi ha accettato nel team - ha scritto il 30enne di Perth sui social - Ma non è finita perché dobbiamo ancora andare in griglia per affrontare questa stagione, non vedo l'ora di iniziare. Il nuovo capitolo ancora non è cominciato, vediamo quindi di finire bene prima il 2020".
"La firma con Daniel è un ulteriore passo avanti nei nostri programmi a lungo termine e, assieme a Lando, porta nuovo entusiasmo nel team in una nuova dimensione - ha commentato l'AD di McLaren Racing, Zak Brown - Questa è un'ottima notizia per la nostra squadra, partner e ovviamente fan".
Brown ha poi desiderato ringraziare pubblicamente Sainz per quanto svolto nei due anni trascorsi a bordo della vettura inglese.
"Voglio ringraziare Carlos per l'eccellente lavoro che ha fatto per McLaren aiutandola nel recuperare dal punto di vista delle prestazioni. E' stato un vero uomo-squadra e gli auguriamo il meglio per il suo futuro".
Il team principal Andreas Seidl ha aggiunto: "Carlos è stato un vero professionista ed è stato un piacere lavorare con lui, come faremo divertendoci quest'anno. Gli auguro il meglio per il prosieguo della sua carriera quando lascerà la McLaren".
"Daniel ha dimostrato di essere un pilota capace di vincere e ha esperienza, mettendo sempre grande impegno ed energia nel lavoro che saranno un valore inestimabile aggiunto per la McLaren, in quella che è la missione di tornare ai vertici della griglia. Con lui e Lando come compagni penso che avremo due piloti che continueranno a far divertire i fan e aiutare la squadra a crescere".
Clamoroso: Alonso contende a Vettel la Renault
F1, Ferrari conferma: è Sainz l'erede di Vettel dal 2021
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.