McLaren: è Ricciardo l'alternativa a Sainz ferrarista
Le scelte di Vettel rischiano di condizionare l'intero mercato di F1: il tedesco è molto in bilico a Maranello e Sainz sembra la prima scelta per sostituirlo. A Woking non punterebbero su Seb, ma su Daniel. Tanto che anche Abiteboul comincia a guardarsi intorno.

Il mercato piloti attende con grande curiosità le scelte che saranno fatte da Mercedes e Ferrari in merito alle posizioni di Lewis Hamilton e Sebastian Vettel, ma le trattative sono frenetiche anche in altri contesti, meno esposti ai riflettori che inevitabilmente illuminano le squadre di vertice.
È il caso della Renault, che al momento può contare per il 2021 sulla presenza di Esteban Ocon (uno dei tre piloti ad avere oggi un contratto per la prossima stagione) ma che dovrà decidere se prolungare o meno il rapporto con Daniel Ricciardo.
Quando l’australiano lasciò la Red Bull per passare alla Renault (estate 2018) trovò delle condizioni molto favorevoli, un contratto da top-driver (che lo ha reso uno dei quattro piloti più pagati della Formula 1) ed un team in fase di grandi investimenti per provare a tornare ai fasti dei titoli mondiali conquistati con Fernando Alonso.
Due anni dopo il contesto è molto differente, sul fronte economico ma non solo.
“Confermo che la situazione è complicata – ha spiegato Cyril Abiteboul in merito al rinnovo di Ricciardo – e lo è da entrambe le parti. Non vedevamo l’ora di vedere con quale approccio Daniel avrebbe lavorato nella sua seconda stagione con la squadra, considerando anche i progressi della monoposto".
"Al momento non ho annunci da fare, Daniel resta ovviamente un'opzione, ma la Renault deve considerare anche delle possibilità alternative. L'assenza di gare non ci aiuta, perché rende più difficile prendere le decisioni giuste, ma non possiamo attendere all'infinito”.
La Casa francese proverà a confermare Ricciardo, ma è difficile ipotizzare che l’offerta economica possa essere all’altezza della precedente. Daniel, ovviamente, non ha smesso di sperare in una chiamata della Ferrari, ma secondo alcune indiscrezioni provenienti dall’Inghilterra sarebbe anche molto gradito alla McLaren che lo preferirebbe a Vettel.
Come ha sottolineato Abiteboul, una squadra ha sempre delle scelte alternative, e in caso di partenza di Carlos Sainz in direzione Maranello, il candidato a sostituire lo spagnolo sarebbe proprio Ricciardo.
La stagione 2019 ha rilanciato l’immagine della McLaren e l’arrivo della power unit Mercedes rievoca un abbinamento che in passato ha scritto pagine importanti nella storia della Formula 1.
L’unico ostacolo potrebbe essere di carattere economico, visto che la squadra inglese non sta attraversando un periodo finanziariamente florido, ma i piloti se vedono la possibilità di emergere dopo un periodo difficile (come nel caso di Ricciardo) a volte sono disposti a venire incontro alle esigenze del team.
Sarà un’altra storia di fine primavera, che probabilmente diventerà chiara prima del via del Mondiale 2020.
F1, Isola: "Nel 2021 si ridurrà il 10% del carico dal fondo"
Kvyat: "La promozione di Albon? All'inizio ero confuso"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.