Le gomme Pirelli prototipo promosse anche da Christian Horner
Il team principal Red Bull era certamente la persona che poteva essere meno favorevole alla sostituzione delle gomme posteriori dal GP di Gran Bretagna con gli pneumatici prototipo che i piloti hanno avuto modo di testare nelle prove libere. Vestappen e Perez, come gli altri colleghi del Circus non hanno espresso critiche alla soluzione Pirelli che permetterà dalla prossima gara a Silverstone di abbassare nuovamente le pressioni di partenza.

I due piloti Red Bull le gomme Pirelli prototipo oggi non le hanno usate. Max Verstappen ha preferito restare fermo nel box mezz’ora prima entrare in pista e sparare subito un tempo che lo ha portato in testa alla classifica dei tempi. Per il team di Milton Keynes la pratica degli pneumatici posteriori con la carcassa rinforzata è stata archiviata già il giorno prima.
Anche Christian Horner, team principal Red Bull ha speso parole di elogio per il lavoro svolto dai tecnici della Casa milanese. E il team leader del mondiale era quello, più di qualsiasi altro, che aveva qualcosa da perdere dalla modifica delle coperture che scatterà a partire dal GP di Gran Bretagna…
“Prima di tutto, voglio riconoscere il merito a Pirelli che ha reagito molto rapidamente dopo l'Azerbaijan e ha portato qui degli pneumatici prototipo. Le risposte iniziali dei piloti sono state piuttosto positive, che, soprattutto, non sembravano troppo diverse da quelle che avevano espresso in precedenza”.
“Alla luce di queste considerazioni credo che la mossa possa essere positiva. Quello che non sopporteremmo a questo punto dell'anno è che venga introdotta una variabile che favorisca una squadra o l'altra. E dal poco in pista che siamo riusciti a vedere, non è emerso niente di negativo per cui è giusto andare avanti con la nuova soluzione”.
Il parere della Red Bull era quello più atteso, ma in generale le considerazioni dei piloti sono state positive considerando il fatto che potranno tornare a guidare con pressioni di partenza più basse di quelle che altrimenti si sarebbero dovute usare con le gomme attualmente in uso.
Hamilton: “Non pensavamo di essere dietro la McLaren”
Fotogallery F1: le qualifiche del GP d'Austria 2021
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.