F1: il proprio nome sulla bandiera a scacchi per beneficenza
Le caselle del vessillo sventolato a fine gara si potranno acquistare a 199,99 sterline per l'iniziativa We Race as One.

La Formula 1 metterà in vendita le caselle delle bandiera a scacchi utilizzate nei Gran Premi del 2020 per raccogliere fondi da donare in beneficenza.
L'iniziativa fa parte di 'We Race as One' per combattere razzismo ed ineguaglianza, coi fan che avranno l'occasione unica di poter avere il proprio nome su 56 degli 80 quadrati della bandiera, mentre i restanti verranno riservati ai promoter per i loro ospiti.
Ognuno potrà quindi apparire sul vessillo, seppur non sia possibile scegliere la posizione; a fine gara tutti riceveranno il pezzetto con il proprio nome, una foto della bandiera sventolata e un'ologramma.
Lo spazio sulla bandiera del Gran Premio d'Austria del 5 luglio è già disponibile al prezzo di 199,99 sterline, ma l'obiettivo è superare le 11.000 sterline.
Ad ogni evento verranno messi a disposizione i quadrati delle successive bandiere con almeno un paio di settimane d'anticipo, acquistabili sul sito F1 Authentic.
L'iniziativa 'We Race as One' è stata lanciata lunedì per la stagione 2020 e i team avrano sulle rispettive monoposto anche un arcobaleno.
La Ferrari ha utilizzato l'hashtag #WeRaceAsOne sulla SF71H usata ieri nei test al Mugello.

Articolo precedente
AlphaTauri a Imola con due monoposto per Gasly e Kvyat
Prossimo Articolo
F1: dopo il Mugello sperano Portimao e Hockenheim

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Autore | Luke Smith |
F1: il proprio nome sulla bandiera a scacchi per beneficenza
Minardi: “Raikkonen e Perez, l’esperienza non conta?”
In compagnia del Direttore di Motorsport.com, Franco Nugnes, e dell'ex Team Principal di Formula 1, Gian Carlo Minardi, andiamo a dare i voti al Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di F1
GP Imola: l'animazione grafica della gara
Andiamo a rivivere le emozioni del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna grazie alla nostra esclusiva animazione grafica della corsa
Podcast F1: Chinchero analizza il GP dell'Emilia Romagna di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast il Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
GP dell'Emilia Romagna: la Griglia di Partenza
Andiamo a scoprire la Griglia di Partenza del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, seconda prova del Campionato del Mondo 2021 di Formula 1
Podcast, Bobbi: "Perez il migliore nella qualifica di Imola"
Lewis Hamilton conquista la Pole Position numero 99 della carriera, ma a brillare è anche la stella del messicano Sergio Perez, che alla seconda gara in Red Bull riesce ad essere più concreto di Verstappen, terzo. Ad essere ampiamente analizzati sono i diversi stili di guida delle principali coppie piloti, i quali distacchi - Red Bull a parte - sono importanti nel sabato di Imola
Piola: "Mercedes in pole, ma la più veloce è la Red Bull"
La qualifica del GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna viene conquistata da Lewis Hamilton e dalla Mercedes. Eppure, la Red Bull è teoricamente la vettura più veloce. Andiamo ad analizzare quanto visto nel sabato di Imola in compagnia di Franco Nugnes, direttore di Motorsport.com, e di Giorgio Piola.
Podcast F1: Chinchero analizza le Qualifiche del GP di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast le Qualifiche del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
Piola: “La Mercedes a Imola ha giocato l’asso nella manica”
Andiamo ad analizzare insieme a Franco Nugnes e Giorgio Piola le principali novità tecniche introdotte nel corso del venerdì del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, con Mercedes che è tornata a fare la voce grossa