
F.1 analisi tecnica di Giorgio Piola
Haas: riproposta l'ala copia di quella Ferrari di Baku

La squadra americana ha portato anche nel GP del Brasile l'ala anteriore che ha fatto il suo debutto ad Austin: è identica a quella che la Ferrari ha usato a Baku.
La Haas ha riproposto in Brasile l’ala anteriore che si era già vista ad Austin nel GP degli stati Uniti. Sulla VF-19 si è rivista una soluzione che è la copia di quella che la Ferrari aveva utilizzato in Azerbaijan sulla SF90.

Ferrari SF90, dettaglio dell'ala anteriore del GP dell'Azerbaijan
Photo by: Giorgio Piola
La squadra americana nel tentativo di migliorare le prestazioni della deludente VF-19 ha cambiato la sua filosofia aerodinamica, orientandosi verso il concetto espresso dall'inizio dell'anno dalla Ferrari, vale a dire la ricerca dell'effetto outwash con i flap aggiuntivi che sono dotati di una corda maggiore alla ricerca di più carico nel treno anteriore, con l’ultimo elemento particolarmente svergolato per favorire nella parte più esterna il passaggio del flusso all'esterno della ruota anteriore.
Anche la parte interna dei flap è stata ridisegnata con la curvatura verso il basso più pronunciata per cui i singoli elementi finiscono con una forma lanceolata.
Il profilo principale, oltre a mostrare un "ricciolo" in prossimità del tratto centrale neutro che serve a generare il vortice Y250, ha un andamento a salire verso la paratia laterale.

Confronto dell'ala anteriore della Haas F1 Team VF-19 e della Ferrari SF90 di Baku
Photo by: Giorgio Piola
E' cambiato anche il marciapiede all'esterno della paratia laterale e il bordo d'uscita a scalino della bandella verticale. E' innegabile che la Haas abbia fatto un copia e incolla della soluzione del Cavallino.

Articolo precedente
LIVE F1, GP del Brasile: Qualifiche
Prossimo Articolo
Verstappen in pole in Brasile, Vettel a un soffio!

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP del Brasile |
Sotto-evento | FP3 |
Location | Autódromo José Carlos Pace |
Team | Haas F1 Team |
Autore | Franco Nugnes |