Giovinazzi: "Con questi risultati nessuno mi toglierà il sedile!"


Per la seconda volta il pugliese centra la zona punti con l'Alfa Romeo e gioisce davanti ai tifosi di Monza, con l'augurio di continuare a crescere e meritarsi il posto sulla C38.
Antonio Giovinazzi centra per la seconda volta in carriera la Top10 in un Gran Premio di Formula 1 e il fatto che ci sia riuscito in Italia, davanti alla sua gente, è motivo di orgoglio e gioia.
Il pilota della Alfa Romeo è stato davvero bravissimo fin dalle prime battute, piazzandosi stabilmente nella zona punti, per poi tagliare il traguardo nono con grande soddisfazione.
"Finalmente! Come avevo detto ad inizio weekend, un bel risultato qui l'avrei dedicato ai tifosi ed è stato super positivo per l'Italia in generale perché ha vinto anche la Ferrari. Sono contentissimo! - ha commentato il ragazzo pugliese - Credo che la strategia migliore fosse partire con le gomme medie, per poi montare nel finale le soft, anche perché c'è stata la Virtual Safety Car. Comunque alla fine abbiamo adottato la nostra, seppur negli ultimi giri tenere a bada Norris non sia stato affatto semplice. E' andata bene così e sono felicissimo".
Il futuro di "Giovi" sembra roseo, non solo perché la C38 fa passi avanti confermandosi monoposto veloce e in crescita, ma anche perché lo stesso Antonio migliora.
Leggi anche:
"Adesso si va a Singapore, credo che pure là si possa fare altrettanto bene perché stiamo migliorando la macchina e vogliamo continuare ad ottenere risultati positivi come quello di oggi".
Infine Giovinazzi spende anche due parole per quello che sarà il suo futuro, nelle sue speranze ancora nel circus sfruttando soprattutto il merito di quanto fatto in questa prima annata completa in Formula 1.
"Del mio rinnovo contrattuale ancora non so nulla, però se faccio bene e i risultati sono positivi come questo, nessuno mi può togliere il sedile, quindi avanti così!"
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Sam Bloxham / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38, mentre torna in garage

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38, precede Max Verstappen, Red Bull Racing RB15

Foto di: Simon Galloway / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Jerry Andre / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Simon Galloway / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38, fa un testacoda

Foto di: Simon Galloway / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Sam Bloxham / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Steven Tee / Motorsport Images
Alexander Albon, Red Bull Racing e Pierre Gasly, Toro Rosso

Foto di: Simon Galloway / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38, precede George Russell, Williams Racing FW42

Foto di: Simon Galloway / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38, fa un pit stop durante le prove

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Simon Galloway / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Simon Galloway / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Simon Galloway / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38 e Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing C38

Foto di: Sam Bloxham / Motorsport Images
Daniil Kvyat, Toro Rosso, Sebastian Vettel, Ferrari, Pierre Gasly, Toro Rosso, il calciatore Didier Drogba, Charles Leclerc, Ferrari, Jean Todt, President, FIA, Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing, e Kimi Raikkonen, Alfa Romeo Racing, in supporto di una campagna per la guida più sicura

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Sauber C38

Foto di: Paolo Belletti
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing, alla parata dei piloti

Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images
Alex Albon, Red Bull RB15, precede Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38, Kevin Magnussen, Haas F1 Team VF-19, Daniil Kvyat, Toro Rosso STR14, e il resto delle auto all'inizio della gara

Foto di: Zak Mauger / Motorsport Images
Antonio Giovinazzi, Alfa Romeo Racing C38, precede Alex Albon, Red Bull RB15, Kevin Magnussen, Haas F1 Team VF-19, Daniil Kvyat, Toro Rosso STR14, Robert Kubica, Williams FW42, Pierre Gasly, Toro Rosso STR14, e il resto delle auto all'inizio della gara

Foto di: Glenn Dunbar / Motorsport Images

Articolo precedente
Leclerc strepitoso, ma la Mercedes subisce la scelta hard
Prossimo Articolo
Fotogallery F1: Monza è di nuovo Rossa con la vittoria di Leclerc

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Evento | GP d'Italia |
Location | Autodromo Nazionale Monza |
Piloti | Antonio Giovinazzi |
Team | Alfa Romeo |
Autore | Francesco Corghi |