F1 | Ferrari tranquilla: sulla F1-75 di Sainz il cambio è ok
Tanto la Ferrari che la Red Bull non hanno dovuto rompere il coprifuoco per ripristinare le monoposto di Sainz e di Perez dopo l'incidente nell'ultimo giro delle qualifiche del GP di Monaco. Il messicano si è girato all'uscita del Portier e ha sbattute nelle barriere. Carlos ha messo la rossa in testacoda per limitare l'impatto con la RB18. I meccanici del Cavallino stanno già montando il fondo dello spagnolo, mentre quelli di Milton Keynes sono ancora impegnati, ma finiranno in tempo.


Nessun allarme per Carlos Sainz: i meccanici della Ferrari non hanno dovuto rompere il coprifuoco per riparare la F1-75 dello spagnolo dopo il crash nell’ultimo giro delle qualifiche di ieri. Carlos all’ingresso del Portier ha visto la bandiera gialla che è stata sventolata perché Sergio Perez, che era davanti a lui, aveva perso il controllo della Red Bull andando a sbattere con il posteriore contro il guardrail all’esterno, ostruendo parzialmente il tracciato.
Sainz è stato bravo a mettere la Ferrari in testacoda, limitando il contatto con la Red Bull alla ruota posteriore sinistra che ha impattato con l’anteriore destra del messicano.

La bandiera rossa che ha intorrotto l'ultimo run delle qualifiche
Photo by: ACM / Philippe Magoni
Dopo l’esperienza vissuta l’anno scorso dalla Scuderia con Charles Leclerc, costretto a non schierarsi nella griglia di partenza del GP di Monaco dopo il botto nell’ultimo giro delle qualifiche con la SF-21: nel giro di schieramento era emerso un problema sulla ruota opposta a quella danneggiata, per cui i controlli sulla rossa sono stati molto accurati, per evitare sorprese.
Non sono emersi problemi alla scatola del cambio e non si sono resi interventi che non fossero la sostituzione delle parti incidentate, per cui nel box del Cavallino hanno già ricominciato a montare il fondo dopo che i meccanici sono stati autorizzati a iniziare a lavorare dalle 10:00.

Red Bull Racing RB18: i meccanici riparano la vettura di Perez dopo il crash in qualifica
Photo by: Giorgio Piola
C’è più agitazione nel box Red Bull dove sono decisamente più indietro nel ripristinare la RB18 di Sergio Perez, ma anche il team di Milton Keynes non ha rotto il coprifuoco, nella consapevolezza di avere tutto il tempo per portare la vettura del messicano sulla griglia nuovamente integra.
In casa Red Bull si sta calmando il nervosismo che si è acceso ieri dopo le qualifiche quando Max Verstappen non ha certo avuto parole tenere nei confronti del compagno di squadra, accusandolo senza mezzi termini di aver provocato la bandiera rossa volutamente per difendere la posizione in griglia davanti al suo… capitano.

Video F1 | Gran Premio di Monaco, la griglia di partenza
F1 | Mercedes: Wolff vuole ridurre i team clienti

Ultime notizie
F1 | L’accordo a lungo termine con McLaren rende Norris più sereno
Lando Norris crede che il suo accordo a lungo termine con la McLaren gli abbia permesso di avere un equilibrio migliore tra vita e lavoro, e più relax fuori dalla pista.
F1 | Historic Minardi Day: le Tyrrell P34 ospiti d'onore
Saranno 400 le vetture in pista ad Imola nel fine settimana del 27 e 28 agosto. Occhi puntati soprattutto sulle mitiche Tyrrell P34/02 e P34/05 che saranno guidate da Pierluigi Martini.
F1 | Motori 2026: la Ferrari si è... venduta l'anima?
Liberty Media e FIA hanno tracciato quale dovrà essere la F1 del futuro: dal 2026 avremo nuove power unit che punteranno allo sviluppo dei carburanti sintetici e a una maggiore ibridazione. Concetti condivisibili che però nascondono grandissime insidie: la volontà è quella di arrivare a motori molto simili con limitati campi di ricerca per controllare i costi e livellare le prestazioni, mettendo tutti i marchi alla pari. Ma è questo ciò che la Scuderia si aspetta dai GP o sta tradendo la sua storia?
Video F1 | TOP 10 2022: Ferrari miglior attrice non protagonista
In questa nuova TOP 10 di Motorsport.com, riviviamo i momenti più significativi della prima parte del mondiale 2022 di Formula 1. Una stagione che, tra duelli, incidenti, colpi di scena e... errori, fino ad oggi è stata tutt'altro che noiosa. Siete d'accordo con la nostra scelta?