Ferrari: per Leclerc 141 giri al Ricard con le Pirelli rain da 18
La prima giornata di test Pirelli al Castellet per provare le gomme ribassate da bagnato è statao chiusa con successo da Leclerc che, con la Ferrari SF90, ha sommato 83 giri in mattinata con le rain e 58 nel promeriggio con le full wet. Domani sarà il turno di Carlos Sainz con un piano di lavoro analogo.

La Ferrari ha completato 141 giri con Charles Leclerc sulla pista del Paul Ricard nel primo giorno di test Pirelli dedicato alle gomme da 18 pollici da pioggia. Il monegasco ha percorso 83 tornate con le intermedie in mattinata e 58 giri nel pomeriggio con le full wet.
Aspetto curioso della giornata il fatto che il meteo fosse quello di una bella giornata primaverile con sole pieno e temperature piacevoli: le condizioni meteo non hanno condizionato il lavoro della Scuderia visto che la SF90, vale a dire la mule car del Cavallino (modificata nelle sospensioni per ospitare le gomme ribassate, nel peso e nel carico aerodinamico allineato alle regole 2022) ha potuto girare regolarmente con gli pneumatici rain grazie al fondo asfaltato bagnato artificialmente con un impianto di irrigazione automatico.
La Scuderia proseguirà il lavoro domani con Carlos Sainz che rileverà il compagno di squadra monegasco con un programma di lavoro fotocopia. La Ferrari non era prevista in questo test al Castellet: la sessione avrebbe dovuto essere seguita dal team Mercedes che, invece, ha declinato l'invito Pirelli adducendo ragioni legate al rispetto del Budget cap.
La squadra del Cavallino, invece, ha aderito con piena soddisfazione alla possibilità di proseguire la conoscenza delle gomme da bagnato: finora, infatti, il team di Maranello è stato l'unico a portare avanti i collaudi con le rain traendo utili informazioni per lo sviluppo della Rossa 2022.
La Pirelli, infatti, ha previsto solo un'altra sessione con le gomme scanalate per il 15 e 16 settembre a Magny Cours dove sarà di scena l'Alpine.

Le gomme da pioggia Pirelli da 18 pollici
Photo by: Pirelli
La FIA valuterà le norme IndyCar per chi provoca bandiere rosse
Ceccarelli: "Per Max, Carlos, e Lando un GP sotto al limite"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.