Ferrari: la SF21 è stata messa in moto questa mattina!
Nel Reparto Corse è risuonata questa mattina per qualche secondo la power unit Ferrari montata sulla SF21 che è stata completata. La squadra del Cavallino ha programmato due presentazioni: quella della squadra il 26 febbraio e quella della monoposto il 10 marzo.

Questa mattina alle ore nove, nel cuore della Gestione Sportiva di Maranello è stata accesa per la per la prima volta la SF21, la monoposto che la Scuderia Ferrari Mission Winnow schiererà in questa stagione di Formula 1 per Charles Leclerc e Carlos Sainz.
Pochi minuti prima dell’accensione il Team Principal, Mattia Binotto, ha voluto parlare ai componenti della squadra, che hanno potuto assistere a questo importante momento da remoto, collegati in audio e video:
“È l’inizio della nostra stagione 2021: ci aspetta un anno di sfide e c’è grande voglia di riscatto – ha affermato –. La vettura è stata sviluppata e migliorata in tutte le aree per quanto ci era consentito. Dobbiamo metterci tutta la nostra determinazione e rimanere umili, consapevoli di dove eravamo e di dove vogliamo arrivare”.
Il rombo della nuova power unit è risuonato per alcuni secondi nell’area dedicata al montaggio veicolo alla presenza del personale strettamente necessario, nel rigoroso rispetto delle norme anti pandemia.
Come già anticipato dal Team Principal, quest’anno la presentazione di squadra e vettura sarà articolata in due eventi online separati, rispettivamente il 26 febbraio e il 10 marzo.

Articolo precedente
La F1 futura con motori ibridi V8 di 3,5 litri a idrogeno?
Prossimo Articolo
Ferrari: sulla SF21 è cambiato il disegno della presa d'aria

Riguardo questo articolo
Serie | Formula 1 |
Piloti | Carlos Sainz , Charles Leclerc |
Team | Ferrari |
Autore | Redazione Motorsport.com |
Ferrari: la SF21 è stata messa in moto questa mattina!
Podcast F1: Chinchero analizza il GP dell'Emilia Romagna di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast il Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
GP dell'Emilia Romagna: la Griglia di Partenza
Andiamo a scoprire la Griglia di Partenza del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, seconda prova del Campionato del Mondo 2021 di Formula 1
Podcast, Bobbi: "Perez il migliore nella qualifica di Imola"
Lewis Hamilton conquista la Pole Position numero 99 della carriera, ma a brillare è anche la stella del messicano Sergio Perez, che alla seconda gara in Red Bull riesce ad essere più concreto di Verstappen, terzo. Ad essere ampiamente analizzati sono i diversi stili di guida delle principali coppie piloti, i quali distacchi - Red Bull a parte - sono importanti nel sabato di Imola
Piola: "Mercedes in pole, ma la più veloce è la Red Bull"
La qualifica del GP del Made in Italy e dell'Emilia-Romagna viene conquistata da Lewis Hamilton e dalla Mercedes. Eppure, la Red Bull è teoricamente la vettura più veloce. Andiamo ad analizzare quanto visto nel sabato di Imola in compagnia di Franco Nugnes, direttore di Motorsport.com, e di Giorgio Piola.
Podcast F1: Chinchero analizza le Qualifiche del GP di Imola
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast le Qualifiche del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!
Piola: “La Mercedes a Imola ha giocato l’asso nella manica”
Andiamo ad analizzare insieme a Franco Nugnes e Giorgio Piola le principali novità tecniche introdotte nel corso del venerdì del Gran Premio del Made in Italy e dell'Emilia Romagna, con Mercedes che è tornata a fare la voce grossa
Podcast, Bobbi: "Ferrari, sorpresa di giornata"
Andiamo ad analizzare il venerdì di prove libere del GP del Made in Italy e dell'Emilia Romagna di Formula 1 insieme a Marco Congiu e Matteo Bobbi. In questo podcast, il due volte iridato FIA GT e volto di Sky Sport F1 ci spiega cosa occorra per andare forti ad Imola, oltre a parlarci di una Mercedes sui binari ed una Ferrari vera sorpresa di giornata
Podcast: Chinchero analizza le Libere del GP dell'Emilia Romagna
Roberto Chinchero e Giacomo Rauli analizzano nel podcast i primi 2 turni di prove libere del Gran Premio dell'Emilia Romagna, secondo appuntamento del Mondiale 2021 di Formula 1. Buon ascolto!