Ferrari: Ilott chiude la cinque giorni di Fiorano
Il pilota di Oxford ha completato il lavoro che la Scuderia Ferrari ha svolto con i suoi piloti impegnati sulla SF71H. Callum ha percorso 52 giri senza commettere errori: il collaudatore del Cavallino ha ereditato il volante da Mick Schimacher che ha girato in mattinata seguito da Arthur Leclerc e Jmes Wharton e da Maya Weug, prima ragazza ad entrare a far parte della Ferrari Driver Academy.

Si è chiusa oggi, con Mick Schumacher al mattino e il collaudatore Callum Ilott nel pomeriggio, la cinque giorni di test organizzati dalla Scuderia Ferrari a Fiorano con la SF71H del 2018.
Nei cinque giorni di attività in pista la SF71H ha percorso oltre 500 giri, pari a più di 1500 km, che sono stati utili ai piloti ma anche alla squadra che ha potuto riprendere confidenza con i ritmi di gara e collaudare tutte le procedure in vista di una stagione che, almeno nella sua parte iniziale, sarà probabilmente analoga a quella dello scorso anno, con sottogruppi, bolle e mascherine obbligatorie per impedire i contagi da Covid-19.
Poco dopo le 9.30 Mick è sceso in pista e ha completato un’altra cinquantina di passaggi, al pari di quanto fatto ieri pomeriggio, andando a coprire complessivamente la distanza di un Gran Premio.
Ad osservare il tedesco dal box c’erano anche il compagno di Accademia, Arthur Leclerc; Maya Weug, prima ragazza ad entrare a far parte della Ferrari Driver Academy, e James Wharton, vincitore delle FDA Scouting World Finals.
Nel primo pomeriggio, alle 13.21 per la precisione, sulla SF71H è stata la volta di Callum Ilott, vicecampione di Formula 2 alle spalle di Mick nel 2020. Per il giovane pilota di Oxford si è trattato della seconda esperienza al volante della vettura 2018 che aveva già avuto modo di guidare il 30 settembre dello scorso anno in occasione del test denominato #RoadToF1, nel quale si era alternato in abitacolo con lo stesso Schumacher e con Robert Shwartzman.
Callum ha percorso 52 giri portando a termine senza intoppi il programma preparato per lui dal team con un tempo preso manualmente di 56"71.
F1 2021: sono buoni gli orari, ma non il calendario?
Fotogallery: Mick Schumacher a Fiorano con una Ferrari SF71H
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.