Ferrari: ecco la prima novità apparsa sulla SF1000
La squadra di Maranello nel paddock del Red Bull Ring ha portato un'ala anteriore modificata nel profilo principale e all'esterno della paratia verticale per cambiare l'andamento dei flussi all'esterno della ruota anteriore.

Ecco la prima novità della Ferrari portata a Spielberg per il GP della Stiria che segue a distanza di una settimana quello d’Austria che ha aperto la stagione 2020 in grande ritardo dopo il lockdown dovuto al Coronavirus.
Come promesso, la squadra del Cavallino ha anticipato delle modifiche che erano state annunciate per l’Ungheria e i nostri fotografi hanno potuto immortalare la prima differenza che si è notata sull’ala anteriore: è cambiata la forma del profilo principale, dell'ultimo flap supplementare e del marciapiede all’esterno della paratia laterale.

Le due ali anteriori di Sebastian Vettel: quella sopra è nuova
Photo by: Giorgio Piola
Nell’immagine si nota in basso la soluzione vecchia con il ricciolo nel bordo d’entrata che è squadrato e ha una superficie più grande che ne determina un pavimento con una superficie più grande, per cui la bandella verticale risulta anche più svergolata , mentre in alto si può osservare la nuova soluzione che è sensibilmente più stretta ed arcuata.

L'ala anteriore con la bandella modificata della Ferrari SF1000 di Charles Leclerc
Photo by: Giorgio Piola
Ci sono delle differenze anche nel deviatore di flusso che si trova davanti al bordo d’uscita del marciapiede: quello vecchio è di forma triangolare, mentre quello nuovo è arcuato verso l’esterno e ha una sezione maggiorata.
Questo particolare lavora in sinergia con il piccolo nolder che si osserva poco più indietro: la modifica sembra di poco conto, ma cambia l’andamento dei flussi verso l’esterno della ruota anteriore. Sotto, ecco l'ultimo flap dell'ala che ha una corda più corta per acccrescere l'effetto out wash della Rossa, ma non sfugge nemmeno il disegno del profilo principale che ora è meno arcuato. La Ferrari, infatti, sta cercando di ridurre la resistenza all'avanzamento per migliorare l'efficienza aerodinamica della SF1000.

Ferrari SF1000: ecco l'ultimo flap che ha una minore corda nel pezzo più esterno
Photo by: Giorgio Piola
Ora aspettiamo di vedere anche gli altri elementi del pacchetto di novità.
A dispetto di quanto è andato dicendo qualcuno, la Ferrari ha portato gli aggiornamenti per entrambi i piloti, mentre c’era chi sosteneva che sarebbe stata deliberata per il Red Bull Ring una sola configurazione e sarebbe andata a Charles Leclerc. Pare che non sia così visto che tanto Leclerc che Sebastian Vettel beneficeranno dell’ala rivisto e corretta.
Ferrari FDA e Escuderia Telmex, caccia ai talenti del Sud America
Kimi: "Vettel-Ferrari? Rapporto descritto peggio della realtà"
Iscriviti ed effettua l'accesso a Motorsport.com con il tuo blocco delle pubblicità
Dalla Formula 1 alla MotoGP, raccontiamo direttamente dal paddock perché amiamo il nostro sport, proprio come voi. Per continuare a fornire il nostro giornalismo esperto, il nostro sito web utilizzala pubblicità. Tuttavia, vogliamo darvi l'opportunità di godere di un sito web privo di pubblicità e di continuare a utilizzare il vostro ad-blocker.